[df-subtitle]Toloi, centrale brasiliano classe ’90 alla sua quarta stagione in nerazzurro, vorrebbe trovare la consacrazione definitiva dopo la negativa esperienza alla Roma di qualche anno fa[/df-subtitle]
Rafael Toloi sta giocando una grandissima stagione in Serie A e da tempo è in attesa di un grande salto in una piazza altamente competitiva e che possa metterlo alla prova in un contesto ancora più elevato. Giunto a 28 anni, Toloi si sente pronto e maturo per una nuova esperienza dopo la fallimentare stagione con la Roma, dove era stato prematuramente bocciato. All’Atalanta ha trovato la sua dimensione ma ora cerca altro e sebbene sia legato con un contratto in scadenza 30 giugno 2020 con i nerazzurri, le prossime due sessioni di calciomercato potrebbero essere quelle giuste per la cessione.
E per lui c’è letteralmente la fila. Secondo quanto emerso durante i summit del WyScout Forum di Amsterdam, il brasiliano è stato nei pensieri dell’Inter nel corso della passata estate quando il club nerazzurro stava programmando l’addio di Joao Miranda. Poi l’affare si è complicato anche per la permanenza in rosa del centrale classe ’84.. L’Inter resta un’idea, ma soltanto per giugno dato che a gennaio sarebbe letteralmente chiuso. Chi, invece, già tra un mese e messo sarà alla disperata ricerca di un rinforzo arretrato è il Milan. Le basi per poter trattare ci sono, ma, al momento, il centrale italo-brasiliano non è la prima scelta dei rossoneri che si stanno indirizzando su Rodrigo Caio del San Paolo.
Contatti recenti ci sono stati soprattutto con club esteri, dalla Russia alla Premier League e a gennaio potrebbe arrivare l’offerta giusta. Ufficialmente per l’Atalanta il giocatore è incedibile, ma la storia recente del club testimonia che, davanti alla giusta proposta, il club bergamasco tende a vendere i propri giocatori. In estate sono state rifiutate varie offerte che comprendevano un fisso di 10-12 milioni più bonus. Secondo quanto appreso da Calciomercato.com la cifra da cui si potrà partire a trattare è non meno di 15-17 milioni. Cifre importanti che difficilmente i club italiani sono disposti a spendere già a gennaio. Toloi cerca il grande salto, vedremo come andrà.