Cuore Genoa contro la Spal: nonostante le tante difficoltà, a cui si è aggiunta la pessima direzione di gara di Pasqua, il Grifone, rimasto in dieci per oltre 80 minuti (espulso Criscito) , pareggia in rimonta 1 a 1 comtro gli estensi. Primo punto per Prandelli all’esordio. Assurda l’espulsione di Criscito, per il capitano del Genoa ci sarebbe stato al massimo il giallo dopo l intervento su Schiattarella. Pasqua ha voluto fare il protagonista rovinando una partita delicata.
Nel primo tempo è l’arbitro Pasqua il protagonista in negativo per il Genoa: al decimo minuto estrae il rosso per Criscito. Il capitano rossoblu entra a gamba alta centrocampo su Schiattarella, l’arto del giocatore era in linea con la palla ed il fallo non sembrava così cattivo da esser sanzionato con il rosso. Al massimo ci stava il giallo. Passano pochi minuti e la Spal passa in vantaggio con un colpo di testa di Petagna dopo una punizione e sponda di Vicari. Pasqua irrita non poco il pubblico del Ferraris, evidenti falli per il Genoa non sanzionati. Al 37esimo Pasqua deve ricorrere al Var per un evidentissimo fallo di Bonifazi su Romero in area. Dal dischetto Piatek non sbaglia e pareggia. Radu nel finale poi compie tre miracolosi interventi su Antenucci, Petagna (con l’aiuto della traversa) e Fares.
Nella ripresa Prandelli si gioca la carta Gunter al posto di Pereira. Spal subito pericolosa due volte con Kurtic, bravo Radu a fare suo il pallone. Per il Genoa si segnala un destro a giro di Piatek che finisce a lato. Partita molto tattica, il Genoa tiene bene il campo nonostante l’uomo in meno, la Spal prova a manovrare ma in maniera confusa. Semplici prova a muovere la squadra con Valdifiori e Floccari al posto di Schiattarella e Petagna. Ma l’occasione d’oro è per il Genoa con un contropiede da parte di Kouame al 38esimo, tiro debole parato da Gomis. Nel finale è ancora Pasqua ad innervosire giocatori e pubblico con alcuni falli non fischiati a favore. Fischiatissimo il direttore di gara all’uscita e cori contro Preziosi
Si porta a 16 punti il Genoa mantenendo dietro la Spal di un punto ed il Bologna di 5.