E’ notte fonda in casa Genoa. Al Ferraris l’Inter batte il Grifone 4 a 0 ridotto in dieci uomini per oltre un’ora di gioco dopo il rosso a Romero. Bruttissima prestazione del Genoa, sceso in campo senza grinta, senza idee, un Grifone lontano parente da quello apprezzato contro la Juventus soltanto poche settimane prima. La peggior prestazione casalinga dei rossoblù in stagione, Prandelli deve ricorre presto ai ripari. Ci si attendeva una reazione dopo Udine, non c’è stato nulla.
Male anche le corsie laterali dove Politano e Perisic hanno fatto registrare una partita di qualità: gli esterni rossoblù non sono solo riusciti a controllare gli avversari, ma non hanno dato accenno di reazione.
Nessuna parata di rilievo in tutta la partita per Handanovic, Genoa contestato dai suoi tifosi già a partire dal terzo gol dell’Inter, striscione contro Preziosi e cori contro la dirigenza.
Inter padrona del campo, per intensità di gioco, determinazioni, azioni, possesso palla, non c’è stata partita insomma.
La formazione di Spalletti rafforza così la terza posizione a quota 56, si mette nei guai il Genoa dopo la vittoria dell’Empoli: il Grifone resta a 33, ma il calendario fa paura con Napoli fuori casa e derby.

Prandelli torna al 4 4 2 vittorioso contro la Juventus, proprio al Ferraris: al centro dell’attacco torna Sanabria, in difesa novità Pezzella al posto dello squalificato Criscito. Tra le file dell’Inter c’è il rientro di Icardi dopo oltre 50 giorni: la punta argentina dopo le pesanti critiche di Spalletti di domenica scorsa, sarà al centro dell’attacco neroazurro.
Al 12esimo prima azione del Genoa, contropiede di Sanabria dalla sinistra, il tiro della punta finisce però alto, poteva fare meglio però il giovane attaccante rossoblù.
Ci prova poi l’Inter, prima con Nainggolan, tiro dalla distanza parato da Radu, poi con Politano, conclusione alta di poco sulla traversa. Gli ospiti ci credono e passano in vantaggio al 15esimo con Gagliardi: contropiede di Nainggolan, assist di Asamoah in area per Gagliardini che deposita in rete segnando quasi un rigore in movimento. Genoa 0 Inter 1.
Subisce il colpo il Genoa e l’Inter sfiora il bis al 20esimo: contropiede fulmineo di Perisic contrastato solo da Romero, assist per Icardi che dal limite coglie un clamoroso palo, la sfera poi torna in campo, libera la difesa rossoblù.
Genoa che soffre, Inter padrona del campo. Al 39’esimo contatto in area tra Romero ed Icardi, cade l’argentino leggermente trattenuto dal centrale rossoblù, Mariani estrae il rosso il numero 17 del Genoa: proteste inutili dei giocatori e della panchina. Dal dischetto si presenta Icardi che spiazza Radu. Genoa 0 Inter 2. Prandelli corre ai ripari, fuori uno spento Sanabria, dentro Biraschi.
Brutto primo tempo del Genoa, spento, senza grinta ed in balia dell’Inter che sulle fasce ha letteralmente dominato i primi 45′.Spunta uno striscione in Nord contro il Presidente: “Preziosi Infame”
La ripresa inizia con lo stesso copione del primo: Inter padrona del gioco, Genoa poco reattivo. Al 14esimo gli ospiti chiudono la partita con la terza marcatura ad opera di Perisic.
Nonostante l’incitamento dei suoi tifosi il Genoa non riesce a cambiare volto  a questa partita. Ci vuole oltre un’ora prima che il Genoa conquisti il suo primo angolo della partita, questo fa capire come la serata sia stata davvero storta.
Al 28esimo Radu evita il quarto gol deviando in angolo un gran tiro di Politano, ma non può nulla al 36esimo con Gagliardini che sigla il poker. La Nord non smette di cantare, dai distinti e dalla tribuna molti tifosi abbandonano lo stadio delusi dalla prestazione della squadra. Finisce 4 a 0, game over per il Genoa.

 

IL TABELLINO DELLA PARTITA

GENOA 0
INTER 4
Reti: 15′ pt Gagliardini, 40′ Icardi (rig,), 14′ st Perisic, 36′ Gagliardini

GENOA (4-4-2) Radu; Pereira, Romero, Zukanovic, Pezzella; Lerager, Rolon, Radovanovic (35′ st Mazzitelli); Sturaro (19′ st Bessa); Kouamé, Sanabria (40′ pt Biraschi). All.: Prandelli
INTER (4-2-3-1) : Handanovic; D’Ambrosio, Miranda, Skriniar, Asamoah; Gagliardini, Brozovic (19′ st Joao Mario); Politano (28′ st Valero), Nainggolan, Perisic; Icardi (35′ st Keita). All.: Spalletti
Arbitro: Mariani
Note: corner 1-6 per l’Inter, Lerager, Asamoah, Zukanovic, espulso al 39′ pt Romero per fallo da ultimo uomo

Articolo precedenteSerie A, Roma – Fiorentina 2-2: Zaniolo risponde subito a Pezzella, poi Gerson e Perotti
Articolo successivoRoma, Ranieri post Fiorentina: “Non ne va bene una ma la squadra mi è piaciuta”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui