Dall’inviato a Verona –
Ad una settimana dal derby, obiettivo dei tre punti contro il Chievo per un Milan che vuole presentarsi all’appuntamento davanti all’Inter in classifica. Stadio quasi pieno e Curva Sud rossonera che si fa sentire, completamente trasferita al Bentegodi.
Al 14′, primo tiro di Kessié con palla che tocca l’esterno della rete.
Veneti che bloccano i tentativi avversari in una gara che sembra si possa sbloccare solo con un episodio o una giocata individuale e questo accade proprio al 31′ con la punizione dal limite vincente di Lucas Biglia.
Pochi minuti dopo, Gennaro Gattuso viene allontanato: potrebbe essere l’ultima nota del primo tempo ma a sorpresa, a cinque dall’intervallo, di testa pareggia Hetemaj.
Chievo coraggioso nella ripresa, Milan lento e impreciso che rischia subito con Donnarumma costretto a deviare un cross insidioso, sulla ribattuta difende poi con il corpo la difesa.
Al 57′ é necessario il Var per osservare l’azione che porta al 2-1 lombardo: nessun fuorigioco, Piatek in area batte Sorrentino.
Massimo risultato quasi con il minimo sforzo per il Milan che in contropiede si avvicina al terzo gol con Kessie.
Chievo: Sorrentino; Depaoli, Bani (88′ Pucciarelli), Barba, Andreolli; Leris, Dioussé (76′ Kiyine), Hetemaj; Giaccherini; Stepinski, Meggiorini (76′ Djordjevic)
Allenatore: Domenico Di Carlo
Milan: Donnarumma; Conti (64′ Calabria), Musacchio, Romagnoli, Laxalt; Kessié, Biglia, Paquetà (54′ Calhanoglu), Suso (83′ Borini), Castillejo, Piatek
Allenatore: Gennaro Gattuso
Ammoniti: Conti (MIL) Giaccherini, Sorrentino, Hetemaj (CHI)
Arbitro: Luca Pairetto di Nichelino
Articolo precedenteInter, Spalletti pre Spal: “Ho tutto ciò che serve per fare risultato, i nostri sportivi numeri uno” [TESTO+VIDEO]
Articolo successivoLazio, Inzaghi in conferenza pre Fiorentina: “Ottima squadra. Immobile sta bene”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui