[df-subtitle]Cagliari – Atletico Madrid, cronaca e tabellino[/df-subtitle]
Dall’inviato a Cagliari –
Grande attesa alla Sardegna Arena per questa sfida quasi inedita e prestigiosa fra Cagliari e Atletico Madrid: il pubblico sardo ha risposto “presente” all’appuntamento popolando lo stadio facendo registrare oltre 13000 spettatori. Per l’Atletico, settimana di prove generali: sabato l’Inter al Wanda Metropolitano e i fra una settimana esatta, la Supercoppa Europea contro il RealMadrid mentre il Cagliari del nuovo mister Rolando Maran è reduce dalla trasferta turca e relative gare contro Fenerbahce e Trabzonspor.
Cossu titolare per salutare il suo addio al calcio, cambio proprio al 7′ come il suo numero di maglia, acclamato da tutto il pubblico: entra Barella, giovane beniamino rossoblú che i tifosi sperano possa diventare una bandiera.
Dopo venti minuti di lotta a centrocampo, prima occasione per Farias, colpo di testa a lato non di molto. Il brasiliano nuovamente pericoloso nel giro di un minuto al 25′ ma si resta sullo 0-0. Alla prima occasione, l’Atletico colpisce con Borja. Un buon Cagliari che a volte gira a vuoto a causa del prolungato possesso spagnolo che controlla la palla ed é riuscito ad ottenere il massimo con il minimo sforzo.
Avresti, Andreolli, Pisacane, Pajac, Dessena, Deiola, Han, Sau, Cerri e Colombatto: rivoluzione nella ripresa, ad inizio e in corso anche in vista dell’impegno di Coppa Italia contro il Palermo. Sardi sfortunati quando al 52′ Deiola colpisce la traversa, occasione principale dei padroni di casa. Cambi altrettanti numerosi per i colchoneros: Olabe, Rodrigo, Solano, Mikel, Joaquin, Montero, Isaac, Molejo. Proprio quest’ultimo sfiora il raddoppio a dieci dal termine ma il Cagliari prova fino all’anno fine a concludere la sfida con un risultato positivo. Alla fine, applausi per tutti: vittoria di misura per i ragazzi di Simeone, il mister Rolando Maran sta lavorando sulla compattezza e i segnali sono più che positivi.
Formazioni iniziali
Cagliari: Cragno; Faragó, Romagna, Ceppitelli, Lykogiannis; Castro, Cigarini, Cossu (7′ Barella, 32′ Padoin), Ionita; Pavoletti, Farias
Allenatore: Rolando Maran
Atletico Madrid: Oblak; Juanfran, Godin, Gimenez, Filipe Luis; Koke, Saúl, Lemar, Correa; Gelson, Borja
Allenatore: Diego Simeone
Arbitro: Maurizio Mariani di Aprilia
Parole dalla zona mista (a breve)
Cossu: “Era un pensiero fisso, emozione grande, qualche lacrima é scappata. Accoglienza calorosa, ringrazio tutti. Per il futuro, ho già un accordo con la società. Tanti ricordi, la salvezza con Ballardini, il gol contro la Juventus…”
Maran: “Segnali positivi, dovevamo testarci e sono soddisfatto dei ragazzi, anche se dobbiamo ancora migliorare. La crescita é continua, ora test insidioso in Coppa Italia che vogliamo onorare al meglio. Belle emozioni oggi“.
Passetti (da Cagliari): “Grandi attestati di stima, c’era anche Di Biagio in vista della gara di settembre dell’under 21. Quest’estate gare internazionali vogliono dire molto. Siamo soddisfatti. Le priorità sono state tutte portate a casa sul mercato, guardiamo un difensore e il mercato va fatto con intelligenza senza particolare stress. Ci tengo a ringraziare Cossu per tutto quello che ha fatto, stiamo parlando per coinvolgerlo nello scouting”.
Dessena: “Tanti anni trascorsi con Cossu, contento per l’affetto, lo meritava. Un ragazzo speciale, é stato un talento. Il gruppo mi ha trasmesso molto, mi hanno fatto amare quello che faccio. Oggi amichevole di spessore, abbiamo dimostrato di esserci. Il mister é preparato, stiamo facendo bene e c’è ancora da migliorare. Voglio dare tutto”.