IMOLESE VIS PESARO – La penultima giornata del Girone B di serie C ha decretato la squadra retrocessa in serie D. Si tratta del Grosseto, sconfitto in casa dalla Lucchese. L’Imolese, dunque, in campo al “Romeo Galli” contro la Vis Pesaro, è certa di disputare i play-out insieme a Fermana, Viterbese e Pistoiese.

La squadra di Fontana ha superato i pesaresi per 1-0 al termine di una contesa a due facce. Un primo tempo soporifero, con nessuna conclusione da segnalare e pochissimi fatti degni di menzione. La ripresa è stata di tutt’altro tenore: l’Imolese ha spinto sin da subito e ha trovato la rete a metà ripresa con Romano, autore di una serpentina in prossimità della linea di fondo; conclusa con un fendente sul primo palo che ha bucato il portiere ospite Farroni.

Sull’onda della rete segnata, i rossoblu sono andati vicini al raddoppio in due occasioni: prima con un numero sensazionale di Lombardi, che ha superato gli avversari in slalom con una sontuosa azione personale, calciando però fuori con il sinistro. E poi con Rinaldi, che su azione d’angolo ha centrato la traversa di testa.

La contesa si è animata quando, dopo un contrasto a centrocampo, è stato espulso il vice capitano della Vis, Coppola. Nonostante l’inferiorità numerica la Vis Pesaro poco dopo ha prodotto di fatto la prima occasione della sua partita, con Gianmaria Rossi, malcapitato protagonista della sconfitta di Modena, che ha deviato sul fondo una conclusione quasi a botta sicura. L’Imolese chiude la stagione regolare casalinga e si appresta dunque alla coda dei play-out per non retrocedere in serie D. La Vis Pesaro di Banchini resta agganciata al decimo e ultimo posto disponibile per i playoff, ma dovrà tenersi dietro un trenino di quattro squadre alle sue spalle all’ultima giornata.

 

LEGGI ANCHE:

Articolo precedenteUcraina-Scozia: la FIFA annuncia la data del playoff Mondiale
Articolo successivoIl Braga cade contro i Rangers e saluta l’Europa League

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui