Serie A: Luigi De Siervo, amministratore delegato del massimo campionato nazionale, ha annunciato una modifica al format
La stagione 2022/2023 non è ancora terminata ma, dai piani alti della Lega Calcio, si sta già lavorando ad alcune modifiche da apportare in vista della prossima. Tra queste, rientra il calendario del campionato nazionale 2023/2024 il quale, come annunciato da Luigi De Siervo in qualità amministratore delegato dello stesso, subirà uno stravolgimento nel format a partire dal prossimo agosto.
A differenza delle ultime stagioni, infatti, verranno aboliti i turni infrasettimanali di Serie A, i quali verranno ridotti ad un solo turno previsto per le trentotto partite del Torneo. Ecco, nel dettaglio, le dichiarazioni di De Siervo rilasciate alla trasmissione La politica nel pallone:
“Dalla prossima stagione, si cambia. Il calendario troppo compresso tra tornei nazionali e internazionali, non consente alle squadre di recuperare gli infortunati e gestire al meglio le energie. Proprio per questo, abbiamo optato per la riduzione ad un solo turno infrasettimanale per l’intera Serie A e deciso di abolire la sosta natalizia. La Serie A vedrà impegnate le varie squadre anche nella settimana che va dal 23 al 30 dicembre, nella quale verranno stabiliti due turni di campionato. Tutto questo, gioverà ai calciatori e a tutti fruitori del servizio, perché ne beneficerà anche lo spettacolo”.
Oltre all’articolo: ” Serie A, rivoluzionato il calendario della prossima stagione”, leggi anche:
- Openda, il presidente del Lens: “Milan? Se c’è una big non possiamo fare molto”
- Psg, trauma cranico per Sergio Rico: è ricoverato in ospedale
- Clamoroso a Dortmund: il Mainz strappa un pari, Bayern ancora campione
- Verona-Empoli, delusione all’ultimo secondo: si deciderà nel turno finale
- Berardi, il regalo Champions per Sarri: prima offerta al Sassuolo
- Tuchel, Re dei tecnici “precari”: “Se resto al Bayern? Direi…”
- Vicario, messaggi d’addio all’Empoli: “È il momento…”
- De Laurentiis certifica l’addio di Spalletti: “Non è obbligato…”