Sassuolo e Chievo Verona si affrontano al Mapei Stadium dove é difficile capire chi sta peggio prima dell’incontro: i neroverdi non vincono da tempo immemore dopo aver ottenuto mesi fa una posizione di classifica tranquilla, mentre i gialloblù restano ultimi e cercano riscatto dopo la brutta prova interna contro il Cagliari.

Passano quattro minuti e i padroni di casa sono già avanti: a segno il 21enne turco Demiral con un colpo di testa imbattibile per Sorrentino. Il Chievo prova a reagire immediatamente e crea un’opportunità con Leris e Bani, in entrambi i casi bravo Consigli, mentre all’ottavo minuto Sorrentino evita il raddoppio di Babacar. Dopo un avvio con diverse situazioni da segnalare e un gol discusso annullato a Giaccherini per trattenuta di Barba ad inizio azione, il resto del primo tempo non offre occasioni degne di nota fino al 45′ con il secondo gol di Demiral, nuovamente di testa.

E’ una gara senza storia: nella ripresa, Locatelli capitalizza un’azione di Lirola e chiude il match. Dopo le tre reti subite pochi giorni fa, con il gol di Berardi al 57′  arrivano oggi quattro subiti per una squadra che cerca quella reazione e prova d’orgoglio finale, prima dell’inevitabile aritmetica retrocessione.

 

SASSUOLO: Consigli, Lirola, Demiral, Ferrari, Peluso; Locatelli (67′ Duncan), Magnanelli, Bourabia; Berardi, Babacar, Boga

Allenatore; Roberto De Zerbi

 

CHIEVO: Sorrentino; Bani, Cesar, Barba; Leris, Rigoni, Kiyine (55′ Vignato), Hetemaj (55′ Dioussè); Giaccherini; Pucciarelli (69′ Piazon), Stepinski

Allenatore: Domenico Di Carlo

 

Ammonito: Leris, Kyine

Arbitro: Maggiorini

Articolo precedenteUdinese, stagione finita per Behrami: frattura del perone
Articolo successivoAttenta Roma, De Rossi potrebbe andar via: il Los Angeles FC ci prova

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui