Sacchi: ”Rivoluzione in A. Fiorentina, Napoli, Sassuolo, Empoli portano avanti le loro idee”
"Per la prima volta il campionato di Serie A esce da una dittatura tattica''
Arrigo Sacchi ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport sottolineando la validità tattica nel calcio del collettivo a discapito delle individualità. L’ex ct della Nazionale italiana mette in risalto che ora possiamo ammirare squadre che mettono davanti a tutto il gioco. Queste le sue parole:
“Per la prima volta il campionato di Serie A esce da una dittatura tattica, è una vera e propria rivoluzione. Noi, che abbiamo sempre praticato un calcio difensivo, prudente, figlio delle individualità più che del collettivo, ora possiamo ammirare squadre che mettono davanti a tutto il gioco. Questo è il motivo della mia soddisfazione.
Fiorentina, Napoli, Sassuolo, Empoli. Con mezzi diversi portano avanti le loro idee e cercano di imporle agli avversari. Questo, per noi italiani, è rivoluzionario. E i tifosi lo stanno capendo.
Complimenti al presidente De Laurentiis che ha preso un allenatore semisconosciuto e gli ha dato fiducia. Seconda cosa: Sarri sta dimostrando che con il gioco si migliorano anche le prestazioni dei singoli. Penso a Ghoulam, Koulibaly, Albiol, Hamsik, ma anche a Insigne e a Higuain. Mai hanno avuto una stagione tanto positiva.
Corsa Scudetto? Inter e Juve hanno più possibilità, lo dice la storia. In due hanno vinto quasi 50 scudetti, mentre Fiorentina e Napoli sono a quota 4. E poi hanno speso di più, e alla lunga gli investimenti contano. Io, tuttavia, dico che una ventata di novità farebbe bene al calcio italiano”.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!