Roma, parla Kumbulla: “Futuro in Premier? Mai dire mai”
Il difensore della Roma Marash Kumbulla tra poche ore rientrerà dal ritiro con la nazionale albanese a causa di un infortunio al menisco. Il club giallorosso è in ansia per le sue condizioni, che verranno accertate con degli esami strumentali.
ROMA, PARLA KUMBULLA
Nei giorni scorsi il giocatore ha rilasciato un’intervista al Daily Telegraph, in vista di Albania-Inghilterra, raccontando della sua esperienza nella capitale. Ecco le sue parole, riportate dal Corriere dello Sport, sulla sua nazione:
“Sono nato in Italia ma il legame emozionale con l’Albania è sempre stato forte. Venivo in vacanza con i miei genitori, la mia famiglia ha tradizioni albanesi. Mi sento molto connesso a questo Paese, è la mia nazione. Per ogni giocatore, mettere la maglia di questa nazionale è un momento speciale”.
Sull’Arena Kombetare di Tirana, nuovo stadio inaugurato nel 2019:
“È importante per il calcio albanese avere questo stadio per mostrare a tutti la sua forza. La generazione che nel 2016 ha giocato gli Europei è stato il punto più alto della nazionale. Ora stiamo cambiando molte cose e stiamo costruendo un mix tra giocatori giovani e quelli reduci dal 2016. Il sogno è arrivare alle fasi finali degli Europei o di un Mondiale“.
Sulla scelta di giocare nella Roma:
“L’anno scorso alla fine ho preferito rimanere in Italia per giocare in uno dei club più importanti della Serie A. E ho fatto la scelta giusta. Sono in una società con grande tradizione con tifosi fantastici e un progetto ambizioso. Ma la Premier League è uno dei miei campionati preferiti, quindi in un futuro perché no? Mai dire mai”.
Roma, parla Kumbulla
Sui compagni di squadra con un passato in Premier League:
“Davanti alla porta Dzeko non sbaglia quasi mai neanche in allenamento. L’inglese? L’ho imparato un po’ a scuola e lo parlo con Chris Smalling perché voglio migliorarlo. È importante saperlo parlare. Guardo tante partite del campionato inglese, è quello che seguo di più dopo la Serie A perché è il più importante. Tutte le squadre di solito arrivano nelle fasi finali delle coppe europee, sono davvero tutte competitive e piene di giocatori fortissimi. Il mio preferito è Virgil van Dijk, guardarlo è fonte di ispirazione”.
Sul covid:
“Il primo giorno mi sentivo stanco, senza altri sintomi. Ma quando torni al campo d’allenamento dopo il coronavirus non è facile. Hai bisogno di ricominciare a correre e non è facile farlo ad alta intensità. Ha decisamente cambiato la mia stagione, la prima partita dopo il Covid mi sentivo molto stanco”.
Roma, parla Kumbulla
L’arrivo a Roma:
“Non mentirò: quando sono arrivato non è stato facile perché venivo da una piccola città. A Roma tutto è più grande. È una città enorme e l’integrazione è stata un po’ complicata all’inizio ma impari presto ad adattarti a situazioni differenti e ora sono felice in questo momento della mia carriera”.
LEGGI ANCHE:
Sassuolo, De Zerbi parla di Locatelli e Boga: “Hanno qualità superiori”
Intervista Quagliarella: “Ho segnato gol impossibili, come un artista”
Napoli Meret, gli azzurri punteranno sull’ex Spal
Tomori Milan: È già deciso, il difensore verrà riscattato dai rossoneri