REAL MADRID-ATALANTA 3-1Gian Piero Gasperini vuole rispondere sul campo alla domanda del nostro Stefano Ravaglia per EuropaCalcio, nella conferenza di oggi. Dimostrare che la sua Atalanta ha un gioco europeo, ricco di velocità e qualità. Per farlo si affida a Muriel, con alle spalle tre fantasisti, Pasalic, Pessina e Malinovsky.

Parte bene la dea, pericolosa con Gosens, ma la reazione dei blancos non si fa attendere, guadagnando campo dopo i primi 15 minuti di sofferenza. Al minuto 33 lo spauracchio Benzema, su assist di Modric fa 1-0. Colpevole Sportiello. La dea ha ora l’obbligo, senza subire altre reti, di infilare due volte il Real Madrid. 1-0 il risultato del primo parziale, con l’arbitro che fischia  quando Muriel stava andando solo in porta.

REAL MADRID-ATALANTA 3-1 LA SINTESI

Nella ripresa l’Atalanta rinforza il reparto offensivo con l’ingresso di Zapata per Pasalic. Per impensierire la difesa guidata da Ramos, una mossa indispensabile. Vinicius si mangia tutti, anche la facile conclusione. Il copione non sembra essere cambiato, quindi dentro anche Ilicic, che deve riscattare la prestazione dell’andata. Palla persa e 2-0, sul conseguente rigore di Ramos . Abbattuto un Vinicius irresistibile nell’uno contro uno.

Staffetta programmata per Ramos, che lascia spazio a Militao verso metà ripresa. Zapata si libera subito, ma spreca la chance. Poi di testa palo di Benzema. Ancora occasione per Zapata, al minuto 82’ il solito Muriel (primo in Europa tra gol e minuti giocati) su punizione riaccende una piccola luce. Luce spenta subito da Asensio, 3-1. Finisce così. In risposta alla domanda di oggi una prestazione maiuscola, ma del Real Madrid. Solido dietro, micidiale davanti. Con più qualità, questo sì sapeva, e velocità dei bergamaschi.

La testa ora va alla rimonta in campionato e alla finale di coppa Italia, per superare una delusione che non deve demoralizzare, soprattutto perché si affrontava la regina del palcoscenico europeo.

TABELLINO

Real Madrid-Atalanta 3-1 (4-1 tot.)

Marcatori: 34′ Benzema, 60′ Sergio Ramos (rig.), 83′ Muriel, 84′ Asensio

LEGGI ANCHE:

Articolo precedenteEuropei U21 Ambrosius convocato dalla Germania. L’agente: “Fiero di lui” – ESCLUSIVA EC
Articolo successivoRivoluzione Juventus: ecco la lista di Paratici

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui