Raspadori sì, ma anche Simeone. Dopo aver ufficializzato Sirigu, e sempre in attesa di un altro portiere annunciato dal vice presidente Edo De Laurentiis (presumibilmente Keylor Navas), il Napoli sta cercando di definire in queste ore le prossime due operazioni di calciomercato.
RASPADORI E SIMEONE, DESTINAZIONE NAPOLI
Raspadori è destinato a vestire la maglia del Napoli per una cifra che sarà versata nelle casse del Sassuolo vicina ai 30 milioni di euro, bonus inclusi. L’arrivo di Raspadori è totalmente slegato dalla questione attaccante, anche qui annunciato da De Laurentiis Jr.
Sarà Simeone, come è noto da settimane, il vice Osimhen. Il rallentamento degli ultimi giorni è dovuto esclusivamente alla formula del trasferimento: il Napoli ha chiesto il prestito con diritto di riscatto, mentre l’Hellas vorrebbe inserire l’obbligo. Dettagli che saranno comodamente superati, soprattutto dopo l’accelerata sul fronte Petagna-Monza.
LEGGI ANCHE:
- Mercato Napoli: Sirigu arriva, Contini alla Samp
- Napoli, Di Lorenzo: “Non credo alle griglie, parleremo sul campo”
- Inter, tutti vogliono Casadei: tra Chelsea e Nizza spunta il Sassuolo
- Atalanta, è fatta per la cessione di Freuler al Nottingham Forest
- Napoli, trattativa ad oltranza per Raspadori: c’è ottimismo
- Kostic alla Juve, intesa totale tra le parti: la notizia di Pedullà
- Ufficiale Vilhena alla Salernitana: la nota dei granata
- Ufficiale Damsgaard al Brentford, il comunicato della Samp
- Milan rinnovo Tomori, passi in avanti tra le parti
- Mercato Juventus, Fagioli rinnova: ufficiale
- MERET …iamo di più
- Mercato Spezia, Dragowski ufficiale
- Barça, Kessie e Christensen non registrati: spunta una clausola
- Pinamonti al Sassuolo, è fatta: all’Inter 20 milioni di euro
- Lazio su Lo Celso: inserimento dei biancocelesti
- Inter, Lukaku: “Parlo sul campo, per vincere dobbiamo fare meglio”
- La Fiorentina libera Dragowski: il portiere può firmare con lo Spezia