Sconfitta in Europa League il 6 agosto scorso dal Bayer Leverkusen, un inciampo in coppa di Lega contro il St.Mirren lo scorso 16 dicembre. Null’altro. Due sconfitte in cinque mesi per l’inarrestabile Glasgow Rangers allenato da Steven Gerrard, che oggi ha fatto sua la sfida più importante, l’Old Firm, il secolare derby della città contro gli odiati rivali del Celtic nonostante Ibrox Park fosse ovviamente deserto causa pandemia. Partita tosta, come sempre, preceduta da un minuto di silenzio per ricordare i caduti della strage qui accaduta nel 1971. E con i biancoverdi che soprattutto nel primo tempo sono andati vicini al gol. Non sono mancati gli scontri a centrocampo, il temperamento dei 22 in campo e i duri contrasti. Poi nella ripresa i ‘Gers di Steven Gerrard hanno legittimato la vittoria facendo più dei rivali, azzoppati anche dall’espulsione di Birton all’ora di gioco. E venendo premiati da… una autorete.

PROFONDO CELTIC

Lo sciagurato difensore ospite Callum McGregor colpisce di spalla un traversone proveniente da calcio d’angolo al minuto 70, infilando la palla nella propria porta, a coronamento anche di una prestazione generale negativa. Fuori dall’Europa League, eliminati dalla League Cup per mano del Ross County e ora a -18 dalla capolista, gli Hoops sono in mezzo a un guado, e il manager Neil Lennon rischia l’esonero.

NUMERI DA RECORD

Sognare il titolo numero 55 dopo dieci anni di digiuno questa volta invece si può, in casa Rangers: Steven Gerrard resta imbattuto in campionato e i numeri fanno impressione. Ben 57 gol fatti ma soprattutto solo 5 subiti, e 62 punti frutto di 22 vittorie e due pareggi. E’ la terza volta consecutiva che il Rangers ha la meglio nella stracittadina. Lo scorso 17 ottobre aveva vinto anche al Celtic Park per 2-0. Vero è che i biancoverdi hanno tre partite in meno, ma parte che questo campionato lo possano perdere solo gli uomini dell’ex centrocampista del Liverpool.

Articolo precedenteMercato Spezia Saponara è vicino: arriverà in prestito dalla Fiorentina
Articolo successivoInter Zhang: Voci preoccupanti nell’ambiente finanziario

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui