[df-subtitle]Gli uomini di Guardiola travolgono gli Hammers di Pellegrini e rimangono al primo posto, bene i Reds di Klopp[/df-subtitle]

Vola il Manchester City di Guardiola contro il West Ham a Londra. Gli uomini di Guardiola calano il poker grazie a David Silva, scaltro a piombare su un pallone vagante in area di rigore avversaria, il solito Sterling e alla doppietta di Sanè, man of the match al London Stadium. Ennesima grande prestazione per il City che rimane al primo posto con due punti di vantaggio sul Liverpool, vittorioso per 3-0 contro il Watford fuori casa. Apre le danza Salah nella ripresa, poi Alexander-Arnold realizza il 2-0 direttamente da calcio di punzone. Firmino chiude i conti per i Reds, unica squadra a tenere testa ai campioni in carica. Il match clou delle 18:30 tra Tottenham e Chelsea finisce 3-1 per gli Spurs, trascinati dai gol di Alli, Kane e Son. Inutile la rete di Giroud nel secondo tempo. Chelsea oramai staccato di 7 punti dalla vetta, sale invece il Tottenham che è terzo a cinque punti dal City.

Deludente pareggio a reti inviolate per il Manchester United di Mourinho con il Crystal Palace a Old Trafford, torna alla vittoria il Fulham con il Southampton, trascinato da un grande Mitrovic, autore di una doppietta. Vince di misura l’Everton sul Cardiff (Sigurdsson in gol). Termina 1-1 il match tra Brighton e Leicester.

 

PREMIER LEAGUE, 12a GIORNATA – 2018/19

BRIGHTON – LEICESTER 1-1 – 15′ Murray (B), 79′ Vardy rig. (L)

EVERTON – CARDIFF – 1-0 – 59′ Sigurdsson

FULHAM – SOUTHAMPTON – 3-2 – 18′, 53′ Armstrong (S), 33′, 63′ Mitrovic (F), 43′ Schurrle (F)

MANCHESTER UNITED – CRYSTAL PALACE – 0-0

WATFORD – LIVERPOOL – 0-3 – 67′ Salah, 76′ Alexander-Arnold, 89′ Firmino

WEST HAM – MANCHESTER CITY – 0-4 – 11′ David Silva, 19′ Sterling, 34′, 90′ Sanè

TOTTENHAM – CHELSEA – 3-1 – 8′ Alli (T), 16′ Kane (T), 54′ Son (T), 85′ Giroud (C)

 

CLASSIFICA: MANCHESTER CITY 35 punti, Liverpool 33, Tottenham 30, Chelsea 28, Arsenal 24, Everton 22, Manchester United 21, Bournemouth 20, Watford 20, Leicester 18, Wolves 16, Brighton 15, West Ham 12, Newcastle 9, Crystal Palace 9, Burnley 9, Southampton 8, Cardiff 8, Fulham 8, Huddersfield 7.

Articolo precedenteJuventus, Allegri: ” Ramos e il doping? Non mi riguarda.. Il mio pensiero è per Mazzarri “
Articolo successivoBundesliga: BVB in fuga, Lukebakio ammutolisce l’Allianz Arena

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui