Ognuno di noi porterà dentro qualcosa di Silvio Berlusconi. Simpatia o antipatia, condivisione o avversione politica. Non ci addentreremo nel merito della figura istituzionale o dell’imprenditore. Chi ama il calcio non può esimersi di ricordare Berlusconi presidente di una delle squadre più belle e vincenti di sempre: il Milan.

Una squadra che tra i gloriosi Anni ’80 e ’90 ha rivoluzionato il calcio arrivando a conquistare 29 trofei in 31 anni. Il suo insediamento alla presidenza nel 1986 rappresentò una svolta dal punto di vista della gestione di un club: la visione imprenditoriale calata nella realtà calcistica italiana fu all’avanguardia, il raggiungimento del risultato attraverso la proposizione di un sistema di gioco innovativo ebbe un impatto radicale nell’immaginario collettivo calcistico italiano.

La scelta di Arrigo Sacchi sembrò essere un azzardo: il Maestro di Fusignano fu invece artefice di un prodotto perfetto, il Milan degli olandesi (Van Basten, Gullit, Rijkaard) resterà nei libri di storia e nelle leggende calcistiche.

Da Capello ad Ancelotti, il Milan non smise di vincere e di ingaggiare i calciatori più forti delle precedenti epoche calcistiche. Nesta, Pirlo, Weah, Seedorf, Shevchenko, Kakà, Inzaghi, Ibrahimovic, Ronaldinho e tantissimi altri campioni consentirono al suo Milan di raggiungere le vette più alte del calcio internazionale.

Presidente passionale, tifoso, presente, di quelli auspicati da intere generazioni di tifosi rispetto ai fondi o ai patron americani di cui magari neanche si conosce il volto. Ultimo capolavoro, la promozione del Monza nella massima serie. I messaggi di cordoglio che arrivano da tutto il mondo calcistico sono la testimonianza tangibile del segno indelebile lasciato da Berlusconi, che sarà ricordato sempre per essere stato uno dei più grandi innovatori del calcio.

 

LEGGI ANCHE:

Articolo precedenteAllegri-Juventus, momento della verità: rilancio arabo monstre
Articolo successivoPaulo Sousa interessa al Napoli, l’agente: “Tante offerte, ma…”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui