[df-subtitle]Il tecnico del Parma, in vista della partita di domani contro la Roma, analizza così il momento degli avversari: “Vengono da una gara importante contro il Sassuolo, hanno recuperato autostima”.[/df-subtitle]

Dopo il successo contro la Fiorentina grazie al goal di Inglese, il Parma di D’Aversa domani affronterà la Roma di Eusebio Di Francesco. Il tecnico degli emiliani ha rilasciato le seguenti dichiarazioni durante la consueta conferenza stampa con i giornalisti:

“E’ chiaro che abbiamo fatto pochi allenamenti, oggi abbiamo fatto la rifinitura quindi aspettiamo domani per prendere le decisioni finali. In questi casi, con tre partite in una settimana, si aspetta sempre l’ultimo momento per decidere”.

Scozzarella?
“Matteo non sarà convocato, dobbiamo valutare per vedere cos’ha. Per il centrocampo oggi ho provato Leo Stulac e Rigoni, che ha già fatto quel ruolo”.

Riguardo alla Roma, avversaria di domani:
“Vengono da una gara importante contro il Sassuolo, hanno recuperato autostima. I loro terzini spingono molto, con gli esterni che si accentrano e giocatori di gamba. E’ una squadra che va limitata e che ha qualità importante. Dobbiamo lavorare in modo compatto, con molta attenzione sul loro terminale offensivo. Dobbiamo essere umili, essendo bravi a mettere la partita sui giusti ritmi, sfruttando al massimo le possibilità che ci possono capitare”.

E su Di Francesco:
“Lo conosco da molti anni, lo stimo molto anche come uomo. Ha fatto la trafila dalla Serie C e lo considero uno dei migliori allenatori italiani, anche quest’anno lo sta dimostrando nonostante la Roma abbia cambiato molto. E’ in corsa per il suo obiettivo e ha passato il primo turno della Champions”.

Sui quanto accaduto durante Inter-Napoli:
“Secondo me non è semplice giudicare. Ho visto la partita, in diretta non si era capito, mentre dal campo le sensazioni sono state differenti. C’è un problema di cultura, abbiamo da imparare rispetto all’Inghilterra. Il calcio deve essere un evento sportivo, purtroppo esistono gli stupidi. Credo vadano fatte delle leggi anti-razzismo, purtroppo è un problema culturale che andrebbe sistemato. Ma ripeto, non è semplice giudicare”.

Quali sono le qualità della Roma?
“Hanno molta fisicità, sembrano una squadra di basket e sono molto forti sulle palle inattive. Hanno giocatori forti, come Zaniolo che è giovane ma già può fare la differenza. Quando hai tanti giovani può capitare che ci siano dei momenti di non-continuità. Dovremo essere bravi ad affrontare la gara con il giusto atteggiamento, la Roma ha tante potenzialità”.

Tornando alla vittoria contro la Fiorentina:
“Potevamo sfruttare altre situazioni, come anche l’espulsione. Hanno fatto tanti tiri, ma hanno tirato spesso da fuori. Tatticamente la squadra ha interpretato bene anche le gare precedenti, ma a Firenze abbiamo fatto gol con Inglese – che pure non era in condizioni fisiche ottimali. Contro il Chievo invece ha preso il palo. A Firenze siamo stati bravi a sfruttare la circostanza, anche segnando in chiusura di primo tempo. L’abbiamo interpretata in modo perfetto, ma con l’umiltà di chi si vuole salvare, e questa deve essere la nostra costante”.

Su Bastoni e Zaniolo:
“Sono due giocatori del ’99, anche se vengono da un percorso diverso. Si tratta di prospetti importanti, Zaniolo gioca anche in un contesto con certe pressioni per cui è già un giocatore importante. Anche Bastoni comunque diventerà un giocatore importante”.

Iacoponi?
“Dà soddisfazione, anche agli occhi dei più piccoli. E’ la dimostrazione che nella vita bisogna crederci sempre, lo abbiamo preso quando eravamo in Serie C. Il fatto che quest’anno stia dimostrando di meritarsi la A per me è un orgoglio: siamo stati bravi a scegliere non solo il giocatore, ma anche l’uomo. Quello che non bisogna sbagliare è la scelta degli uomini. Tutto il gruppo è composto da grandi uomini, mi ritengo fortunato”.

Come affrontare la Roma?
“Parlavo di un baricentro più alto o più basso in base a quello che può essere il loro centravanti. Schick contro il Sassuolo ha dimostrato di sfruttare bene la profondità. La Roma è forte sulle fasce e sulle sovrapposizioni, e non ti permette una certa aggressività. Bisogna affrontarli in modo intelligente”.

Quale atteggiamento tattico avere?
“Se concedono qualcosa, giocatori di gamba a campo aperto possono sfruttare le loro caratteristica. Loro però saranno molto attenti a non concederci ripartenze. Sulla carta sono più forti, ma cercheremo anche di giocare sfruttando le nostre caratteristiche in fase di costruzione. Non ci precludiamo la fase di costruzione, ma sappiamo come metterli in difficoltà”.

Come arriva la Roma alla partita di domani?
“A livello mentale arrivano bene a questa partita. Non sono d’accordo che non abbiamo nulla da perdere: è vero che veniamo da una prestazione positiva, è vero che i ragazzi han fatto qualcosa di straordinario nel 2018, però visto che ci siamo… Io credo che dobbiamo cercare di far risultato a tutti i costi, questa squadra non vuole smettere di stupire. La volontà deve essere quella di finire nel migliore dei modi, indipendentemente dal fatto che affrontiamo una squadra forte”.

 

Articolo precedenteSerie A, Parma – Roma: i convocati di Di Francesco. C’è Schick
Articolo successivoInter, Spalletti: “Basta odio del calcio, il club e il nostro stadio apre a tutti senza alcuna distinzione”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui