[df-subtitle]Follieri verso il Palermo[/df-subtitle]

Due sono le date che i tifosi palermitani hanno cerchiato col circoletto rosso sul calendario. La prima è quella di venerdì 15 febbraio ed è prettamente sportiva: alle 21 di quel giorno si giocherà, infatti, Palermo – Brescia, lo scontro diretto tra le prime due della classe.

La seconda data è quella del giorno successivo (sabato 16 oppure, come già spiegato, lunedì 18) ed è fondamentale perché è la data di scadenza entro la quale vanno effettuati i pagamenti degli stipendi dei tesserati del club rosanero e delle ritenute, pena, in caso contrario, un deferimento con conseguente rischio di una penalizzazione di due punti in classifica nel torneo di Serie B.

Fino a ieri sera, secondo indiscrezioni raccolte in esclusiva da Europacalcio, le soluzioni ancora in piedi erano sostanzialmente tre: Follieri, un gruppo americano e una soluzione interna. Pochi minuti fa abbiamo appreso la notizia della fine delle trattative con il gruppo americano che era interessato all’acquisizione del club. Si va spediti, quindi, verso la chiusura con Follieri. E’ questa la notizia.

[df-subtitle]Ma andiamo con ordine[/df-subtitle]

Innanzitutto, le trattative con gruppi italiani (tra cui Carisma e il fondo legato a Preziosi) erano arrivate ad un punto morto già nella tarda serata di ieri anche a causa delle interferenze degli avvocati di Zamparini. E’ corretto precisare che Sagramola (sembrava lui il frontman legato a Preziosi) non ha avuto alcun contatto diretto con la società.

Come detto poc’anzi, fino a ieri sera c’erano tre soluzioni. La situazione interna prevedeva che la Sport Capital Group evitasse di effettuare immediatamente un passaggio di proprietà, risolvendo autonomamente le prime incombenze per poi valutare il da farsi. La trattativa con il gruppo americano era ancora attiva.

Con Follieri erano ancora in corso interlocuzioni per verificare il reciproco interesse al fine di chiudere l’operazione. La proprietà stava cercando di valutare la solidità delle garanzie e della volontà di Follieri e l’imprenditore stesso cercava di capire se la società fosse davvero intenzionata a vendere.

Adesso però, sembra si sia arrivati ad una svolta. Caduta la pista americana, Follieri resta, quindi, il più interessato all’acquisizione del Palermo. E’ ancora possibile, anche se in maniera secondaria, la soluzione interna.

Ci piacerebbe conoscere anche la tua opinione, puoi commentare o condividere questo articolo con i tuoi amici.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione dell’articolo è consentita previa citazione della fonte.

Articolo precedenteESCLUSIVA EC – Huber (KURIER): “L’Inter è chiaramente la favorita, ma il Rapid vuole fare una sorpresa. E capitan Schwab…”
Articolo successivoMourinho e il nuovo lavoro (non su una panchina)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui