Nuovo San Siro: il Comune di Milano ha disposto l’inizio del dibattito pubblico previsto per la costruzione del nuovo impianto
Arrivano importanti novità in merito al nuovo San Siro, con Milan e Inter in attesa delle delibere definitive per posare la prima pietra del nuovo impianto. Sulla strada che potrebbe condurre le due società a realizzare un progetto datato 2019 (intriso di ostacoli che parevano insormontabili, quali le disquisizioni circa l’abbattimento o la rifunzionalizzazione dell’attuale Giuseppe Meazza), sembrano tuttavia scorgersi segnali incoraggianti.
Secondo quanto comunicato dall’amministrazione comunale, inoltre, lo studio dei club ha portato a indicare circa 60mila posti quale capienza pensata per il nuovo impianto, il quale sarà circondato da una serie di funzionalità integrate con adeguamento di indice di edificabilità pari ad un massimo di 0,35mq del suolo totale. La riconfigurazione dell’area verde, inoltre, prevede 100mila mq di verde.
In relazione alla realizzazione del progetto studiato dalle due società e approvato oggi stesso, l’inizio dei lavori avverrà il primo giorno di gennaio del 2024 e vedrà il proprio compimento finale il 31 luglio del 2030. I dieci incontri previsti per il dibattito pubblico dovranno quindi consentire ai due club di posare la prima pietra al fine di costruire la nuova Cattedrale del calcio meneghino.
LEGGI ANCHE:
Bayern, De Ligt: “Qui ambisco a vincere la Champions, alla Juve…”
Atalanta, Muriel sempre più lontano: l’attaccante verso la scadenza
Milan, infortunio Theo Hernandez: Juve e Chelsea a rischio
Italia, Raspadori: “Ambizione, equilibrio, non mettersi limiti. Mi esprimo meglio…”
Juventus, Di Maria squalificato: confermati due turni, niente Milan