Josè Mourinho, tecnico della Roma, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del primo turno europeo dopo la finale col Siviglia
Josè Mourinho riavvolge il nastro e torna all’attacco della scorsa edizione dell’Europa League, competizione nella quale, la sua Roma, si è arresa solamente al Siviglia ai calci di rigore. O meglio, a suo dire, ai controversi episodi arbitrali che hanno caratterizzato quella partita e scatenato l’ira del portoghese, prima, nei garage dello stadio, e quella di alcuni tifosi giallorossi, poi, all’aeroporto di Budapest.
L’ex tecnico dell’Inter è tornato, indirettamente, a parlare del mancato calcio di rigore concesso ai giallorossi al minuto 81 di quella finale, complice un braccio troppo largo di Fernandez che, l’arbitro Taylor, ha giudicato regolare. Episodi mal digeriti da tutto l’ambiente giallorosso e dal Mister di Sètubal, il quale ha rivendicato la Coppa nella conferenza stampa di presentazione del match inaugurale della nuova edizione dell’Europa League.
Di seguito, le dichiarazioni di Mourinho in merito al famosissimo Roma–Siviglia e che ha anticipato la sfida allo Sheriff: “Continuo a pensare al fatto che non abbiamo mai perso quella finale. Sta per cominciare una stagione diversa in Europa e dobbiamo ripartire da zero incanalando una qualificazione alla prossima fase sin da subito”.
Oltre all’articolo: “Mourinho torna su Siviglia-Roma: rivendica l’Europa League”, leggi anche:
- Italia, Chiesa lascia il ritiro per un problema all’adduttore
- Okaka: “Ho deciso di lasciare la Turchia. 50 proposte dall’Italia”
- Ultime Milan, pronto il tour de force dopo la pausa per le Nazionali
- Rinnovo Felipe Anderson, ci siamo: manca solo l’ufficialità
- Juve, Rabiot e il contratto in scadenza nel 2024: “Al momento…”
- Cremonese, Okereke reintegrato in gruppo: nuovo inizio
- Cagliari, Petagna: “Contento e a disposizione, mister Ranieri…”
- Roma, Mourinho pensa a Totti: ruolo molto particolare in dirigenza
- Infortunio Giroud, ansia per il Derby: oggi esami strumentali
- Ultime Milan, pronto il tour de force dopo la pausa per le Nazionali