[df-subtitle]I verdeoro nel recupero superano il Costa Rica. Decisive la rete del trequartista del Barça e il primo gol mondiale di O’ Ney[/df-subtitle]

Il Brasile c’è la fa, batte Costa Rica, ma che fatica. Arriva al 91′ il gol che spiana la strada agli uomini di Tite, che dopo un primo tempo molto complicato, nella ripresa colleziona occasioni da rete senza però riuscire a concretizzare. Ci pensa Coutinho a tempo scaduto a far urlare di gioia il popolo verdeoro, con Neymar, che qualche minuto più tardi, ha arrotondato il risultato. Brasile che si porta a quota 4 punti in classifica. Resta ancora senza punti invece un Costa Rica che ha fatto di tutto per portare a casa il prestigioso pari, alzando bandiera bianca soltanto nel recupero.

[df-subtitle]Primo Tempo[/df-subtitle]

Tite si affida ancora al 4-2-3-1 ma rispetto al match contro la Svizzera dentro Fagner per Danilo. Risponde Costa Rica con un 4-3-3 che diventa un abbottonato 5-4-1 in fase di non possesso per chiudere gli spazi all’estro verdeoro. L’idea di Ramirez riesce, infatti il Brasile nei primi minuti riesce a fare solo uno sterile possesso palla, non trovando mai l’accelerata giusta per sorprendere l’attenta retroguardia avversaria.

Non a caso la prima occasione del match è del Costa Rica, che al 14′ va via sulla destra con Gamboa, che mette al centro per l’inserimento di Borges, che a sua volta impatta la sfera che termina di poco fuori.

La risposta del Brasile arriva al 27′ con Neymar che in area salta bene Gamboa, ma viene chiuso dall’ottima uscita di Navas che salva i suoi.

La squadra di Tite col passare dei minuti prende campo, e non riuscendo a sfondare il muro bianco, ci prova anche da fuori con Coutinho e Willian, ma entrambi i tentativi finiscono alti.

Termina quindi senza reti un primo tempo rivelatosi molto più complicato del previsto per il Brasile contro un Costa Rica da elogiare per lo spirito di sacrificio e la compattezza mostrata in campo.

[df-subtitle]Secondo Tempo[/df-subtitle]

Si riparte con Tite che manda in campo Douglas Costa al posto di un deludente Willian. Attacca a testa basta la nazionale brasiliana che dopo 4 minuti va ad un passo dal vantaggio con un colpo di testa di Gabriel Jesus che si stampa contro la traversa, sul prosieguo dell’azione la palla arriva a Coutinho che dal limite scarica il destro trovando l’opposizione di Gamboa, appostato quasi sulla linea di porta.

Continua l’assedio verdeoro, e al 56′ serve un grande intervento di Navas a deviare sulla traversa un destro ravvicinato di Neymar.

Al 67′ si rivede in avanti pericolosamente il Costa Rica con Venegas pronto al tap in vincente, ma anticipato dall’intervento provvidenziale di Miranda. Intanto Tite lancia nella mischa anche Firmino per Paulinho, disegnando una squadra a trazione anteriore.

Al 72′ ingenuità di Gamboa che regala la sfera a Neymar che si rtirova al limite dell’area avversaria, in posizone centrale e con la porta spalancata, ma il suo interno destro finisce fuori di un soffio.

Il 78′ è il minuto del Var, che toglie un calcio di rigore ai verdeoro, inizialmente concesso da Kuipers, per una leggera ostruzione di Gonzalez ai danni di Neymar. Dopo l’accaduto sale la tensione tra i giocatori brasiliani, ne fanno le spese lo stesso Neymar e Coutinho ammoniti a seguito di veementi proteste.

[df-subtitle]Quando sembra tutto finito spunta Coutinho…[/df-subtitle]

Da li in poi non si gioca più, con le reiterate perdite di tempo della nazionale costaricense, fino al 91′, quando Coutinho, ancora lui, piazza la zampata vincente; sponda aerea di Firmino per Gabrile Jesus che all’altezza dell’area piccola, spalle alla porta, prova il controllo che si trasforma in un perfetto assist per l’inserimento del giocatore blaugrana, che da due passi batte Navas.

Al 97′ c’è tempo anche per il primo gol di Neymar, che deve solo spingere in rete il perfetto assist di Douglas Costa al termine di un azione di contropiede.

Scoppia in lacrime il numero 10 al triplice fischio finale, pianto liberatorio, con cui si è scrollato di dosso tutte le tensione accumulate nell’ultimo periodo.

[df-subtitle]CLASSIFICA GRUPPO E[/df-subtitle]

  1. Brasile 4
  2. Serbia 3
  3. Svizzera 1
  4. Costa Rica 0

 

 

 

 

Articolo precedenteMeret giovane di ottime prospettive, ma se il Napoli vuole lottare per lo Scudetto ci vuole un portiere esperto
Articolo successivoKhedira parla di rinnovo e dà il benvenuto a Emre Can

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui