MONDIALE ITALIA UNDER 20 – Con una doppietta di Andrea Pinamonti, la selezione azzurra del ct Nicolato ha sconfitto il Mali per 4-2 nei quarti di finale della Coppa del Mondo U20, non senza difficoltà nonostante gli africani abbiano giocato in dieci uomini dal 21′ a causa dell’espulsione di Ousmane.

L’Italia è passata in vantaggio al 12′ grazie ad un incredibile autogol di Ibrahima Kone, poi gli avversari hanno pareggiato i conti al 38′ con Koita, servito egregiamente dallo stesso Kone che si fa perdonare per l’errore precedente.

Nella ripresa, al 60′, gli azzurri tornano nuovamente in vantaggio con il gol di Pinamonti, il terzo in Coppa del Mondo, vanificato al 79′ dal 2-2 di Camara.

Tuttavia, il 2-2 dura una manciata di secondi, perché il portiere maliano sbaglia l’uscita alta e perde la palla. Pinamonti gliela ruba e viene steso dallo stesso in area. Dal dischetto il centravanti azzurro è freddissimo e infila la sfera all’incrocio, firmando il definitivo sorpasso azzurro all’83’. Davide Frattesi firma e sigilla la vittoria italiana all’ 84′ con un bel colpo di testa che va a stamparsi direttamente alle spalle del portiere.

MONDIALE ITALIA UNDER 20 – Sul finire, con il risultato fisso sul 4-2, l’Italia si complica le cose e regala un rigore agli avversari. Alessandro Plizzari, assoluto protagonista in questo torneo, neutralizza il tiro dagli undici metri e mette in cassaforte il risultato. Per il portiere del Milan è il secondo rigore parato dopo quello all’Ecuador di qualche giorno fa.

Il Mali dice addio al Mondiale U20 mentre la squadra azzurra affronterà martedì prossimo, l’11 giugno, l’Ucraina in semifinale, che poche ore prima ha battuto la Colombia per 1-0.

TABELLINO

ITALIA (3-5-2): Plizzari; Gabbia, Del Prato, Ranieri; Bellanova, Frattesi, Esposito (68′ Bettella), Pellegrini, Tripaldelli; Scamacca, Pinamonti (88′ Olivieri). Allenatore: Nicolato

MALI (5-3-2): Koita Y.; Fofana (91′ Traorè M.), Camara, Diaby, Kanouté, Konan; Dramé (85′ Konté), Sissoko, Diakité; Koita S., Koné (70′ Traoré B.). Allenatore: Mamoutou Kane

Ammoniti: Sissoko

Espulsi: Diakité al 21′ per rosso diretto

Articolo precedenteMercato Juventus Cancelo: City in vantaggio ma lo United non molla
Articolo successivoCity, Guardiola: “La Premier? Il campionato più bello. Non c’è posto migliore”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui