Dopo una vita si rivede Suso, l’uomo più atteso, e il Milan torna a vincere: 2-1 al Bologna. 3 punti preziosissimi nella corsa Champions. L’Atalanta è a 3 lunghezze. Brutta lite tra Gattuso e Bakayoko nel primo tempo e reazione nervosa di Paquetà che si fa espellere e dimostra in pieno il clima che si vive a Milanello. Sarà un finale di stagione rovente.

 

La Partita

Niente trequartista, Gattuso sceglie il solito 4-3-3. Gioca Biglia, Bakayoko quindi va in panchina. Ai suoi lati Kessie e Paquetà. Davanti torna Piatek con Suso e Calhanoglu. Dietro Abate a destra e Zapata al centro al posto dello squalificato Romagnoli. Nel Bologna invece, Mihajlovic l’aveva detto: non ci vuole un ingegnere nucleare per scoprire la formazione. E infatti, a parte i già annunciati Calabresi e Svanberg, giocano i soliti: Poli-Pulgar in mediana, Orsolini e Sansone sugli esterni con Palacio di punta.

Entrambe le squadre vogliono vincere e lo si capisce subito dalla verve con cui comincia il match. Sansone ci prova subito ma Zapata devia in angolo. La risposta del Milan non si fa attendere: Calhanoglu spara e Skorupski respinge in angolo con un grande intervento. Al 13′ i rossoneri vanno vicini al vantaggio con Musacchio che però non trova la porta su corner dopo l’uscita difettosa dell’estremo difensore rossoblù. Nemmeno 60” dopo, arriva la grande chance per gli ospiti: sinistro da dentro l’area di Orsolini e grande intervento di Donnarumma a dire di no. Al 23′ si fa male Biglia e Gattuso manda a scaldarsi Bakayoko. Il francese però impiega troppo a prepararsi e così il tecnico cambia idea ed inserisce Josè Mauri con tanto di battibecco tra lo stesso Gattuso e il centrocampista arrivato in estate dal Chelsea. Al minuto 37 il Milan passa. Mauri serve Suso che dal limite fa partire un sinistro preciso sul primo palo che si infila all’angolino: Skorupski battuto ed è 1-0. Prima del riposo ci prova Piatek ma la sua girata non sorprende il portiere polacco. Primo tempo che si conclude quindi sul punteggio di 1-0.

Il Milan comincia la ripresa col piede giusto e Calhanoglu al 52′ ci prova con un destro che termina di poco alto sulla traversa. Passano due minuti e risponde il Bologna: tiro di Pulgar e deviazione in angolo di Donnarumma. Al 60′ Calhanoglu si fa male e al suo posto entra Borini che dopo neanche 5 minuti dal suo ingresso trova la rete del raddoppio: destro di Paquetà da fuori, respinta corta di Skorupski e tap-in vincente dell’ex Roma. 2-0. Non c’è però il tempo per rilassarsi per la squadra di Gattuso perché Destro, entrato da poco, accorcia subito in girata su assist di Sansone: 2-1. Cresce il nervosismo e lo si capisce quando Paquetà reagisce male dopo un fallo subito e si becca il giallo. Non contento, continua a protestare guadagnando anzitempo gli spogliatoio dopo il cartellino rosso sventolatogli da Di Bello. Mihajlovic inserisce Santander per l’assedio finale e il Bologna va vicinissimo al pareggio in più di un’occasione. Prima Palacio spara alto su appoggio di Santander. Poi Piatek salva tutto mandando in angolo un pallone che era indirizzato verso il palo scoperto. Infine, in pieno recupero, Donnarumma respinge la conclusione di Edera. Espulso Sansone nel finale. Finisce, quindi, 2-1 per il Milan che respira e accorcia sull’Atalanta quarta in classifica. Per la Champions la corsa è ancora aperta. Sconfitta che non fa male per il Bologna che potrà tranquillamente puntare alla salvezza nelle ultime 3 partite.

 

Il Tabellino

Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Abate, Musacchio, C. Zapata, R. Rodriguez; Kessie, Biglia (27′ J. Mauri), Paqueta; Suso (79′ Castillejo), Piatek, Calhanoglu (61′ Borini) . Allenatore: Gattuso.

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabresi, Danilo, Lyanco, Dijks; Poli (86′ Santander), Pulgar; Orsolini (80′ Edera), Svanberg (63′ Destro), Sansone; Palacio. Allenatore: Mihajlovic.

Gol: 37′ Suso (M), 67′ Borini (M), 72′ Destro (B)

Arbitro: Di Bello

Note: Ammoniti Paquetà (M) e Calabresi, Pulgar, Poli, Sansone (B). Espulso Paquetà (M) per proteste.

 

Articolo precedenteMilan, lite Gattuso-Bakayoko durante la gara col Bologna
Articolo successivoMilan, Gattuso: “Vittoria che dà tre punti fondamentali, su Bakayoko…”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui