LIGA PORTUGAL – Cala il sipario sul campionato portoghese 21/22 e arrivano i verdetti di fine stagione. 

Il PODIO – Il Porto di Sérgio Conceição è il nuovo campione nazionale, arrivando così a colezionare il suo 30º scudetto. Con una 1 sola sconfitta (contro il Braga), 4  pareggi, e 29 vittorie, la squadra portista chiude con la bellezza di 91 punti, un record.

Gli uomini di Conceição si qualificano così direttamente alla prossima Champions League 22/23. Il prossimo 22 di Maggio si giocheranno contro il CD Tondela, la finale della Coppa del Portogallo,per cui i festeggiamenti potrebbero non essere finiti.

In seconda posizione, con alcuni (molti) rimpianti, si è piazzato lo Sporting CP di Rúbem Amorim. Dopo la vittoria del campionato l’anno scorso – totalizzando gli stessi punti (85)-, quest’anno l’impresa di bissare non è riuscita ai biancoverdi, che hanno perso punti chiave lungo il cammino. Il secondo posto comunque, garantisce allo Sporting laccesso diretto in Champions League.

Il dominio del Porto è stato indiscutibile, dovuto anche a pezzi da novanta nella rosa, che hanno fatto (eccome) la differenza. I biancoverdi hanno chiuso ieri il loro campionato calando il poker contro il Santa Clara, che a sua volta ha chiuso con uno storico 7º posto. Si aspettano ora novità in chiave mercato, visto l’addio di Pablo Sarabia – omaggiato al minuto 17 da tutto lo Stadio Alvalade -, che torna dopo un anno di prestito al PSG, e le voci di una possibile partenza di João Palhinha.

Liga Portugal: cala il sipario sul campionato con i suoi verdetti

Chiude al terzo posto, con 74 punti e una stagione molto altalenante, l’SL Benfica. Le aquile hanno cambiato tecnico sul finire del girone d’andata, con l’addio di Jorge Jesus e l’arrivo di Nélson Veríssimo. Quest’ultimo è riuscito a far ritrovare serenità e compatezza alla squadra, e soprattutto li ha portati fino ai quarti di finale di Champions. Un risultato che mancava agli incarnati dal 2006/2007.

Nella stagione 22/23 a guidare la panchina incarnata sarà Roger Schmidt che quest’anno ha allenato il PSV Heindoven. Il club di Rui Costa vuole assolutamente tornare a dominare in campionato, così come in Europa, e per farlo servirà ricostruire una rosa altamente competitiva. L’unica cosa di cui siamo sicuri al momento, è che Darwin Nuñez, goleador del campionato con 26 gol stagionali, partirà per qualche top club. Addirittura si parla del PSG. In ogni caso, il terzo posto garantisce alle aquile l’accesso ai preliminari di Champions League 22/23.

LA SORPRESA – Il Gil Vicente è la grande sorpresa di questa stagione. La squadra di Barcelos chiude al quinto posto con 51 punti, e per la prima volta nella sua storia disputerà i preliminari di una competizione europea: la Conference League.

ZONA RETROCESSIONE – Dicono addio alla prima liga il Belenenses SAD e il CD Tondela. I primi, promossi appena l’anno scorso, hanno dimostrato di non avere una rosa sufficientemente competitiva per disputare la Liga Portugal e saranno necessari diversi investimenti per ritentare la salita. Per quanto riguarda il Tondela, dopo sei stagioni nella massima serie, tornano nella LIGA 2, ed è un peccato, visto che il 22 Maggio disputeranno la loro prima finale nella Coppa del Portogallo contro il Porto.

Liga Portugal: cala il sipario sul campionato con i suoi verdetti

Il Progetto Tondela è un progetto serio e ambizioso, ma sicuramente sarà necessario ripensare la strategia per il prossimo anno, con l’unico obiettivo di risalire rapidamente.

PLAY OFF DI RETROCESSIONE/PROMOZIONE – Il Moreirense con la vittoria di ieri per 4-1 contro il Vizela, si è garantito l’accesso ai play off per rimanere in prima liga, dovendo però disputare ancora due gare contro lo Chaves, terzo classificato nella seconda liga.

Salgono invece per promozione diretta alla Liga Portugal, il Rio Ave e il Casa Pia. I primi ritornano nella massima serie dopo appena un anno in LIGA 2, avendo collezionato 70 punti, ed avendo agguantato la promozione proprio oggi all’ultima giornata contro lo Chaves. Promosso anche il Casa Pia dopo 83 anni, per cui una promozione assolutamente storica.

Non ci resta dunque che chiudere questa stagione 21/22 aspettando il vincitore della Coppa del Portogallo, e aspettare con trepidazione che cominci la nuova stagione della Liga Portugal.

Foto: Profilo ufficiale FC Porto Twitter

 

Articolo precedenteReal Madrid, Ancelotti: “Hazard resta. Salah il migliore nel suo ruolo”
Articolo successivoBorgoricco-Treviso, succede tutto nel primo: 0-3 e successo fondamentale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui