Le scommesse sportive online sono considerate un’attività altamente redditizia. I bookmaker di tutto il mondo accettano le scommesse online; ma dovrebbero avere una licenza per questo tipo di attività e non tutti i paesi la rilasciano. Ogni paese potrebbe avere le condizioni diverse che devono essere soddisfatte per possedere la licenza di operare online in un determinato paese. Quasi tutti siti stranieri possiedono almeno una licenza internazionale, quella di Malta o Curacao; ma quelle non bastano per essere in regola con il sistema legislativo italiano. Per operare legalmente in Italia come bookmaker dovresti essere in possesso della licenza AAMS. Soddisfare la richiesta fatta da nostro stato non è facile e affrontare le procedure burocratiche potrebbe richiedere tempo. Per questo motivo non tutti siti di scommesse sono accettati in Italia; e quelli che non hanno la licenza AAMS sono considerati siti di scommesse stranieri.

Per vedere quali sono i bookmakers aams in Italia, potete controllare online. È sempre meglio giocare con i siti italiani che rischiare con i siti stranieri. La licenza AAMS infatti garantisce la sicurezza di vostri depositi e dati anagrafici, diminuisce la possibilità di frode fiscale e di truffe. Ottenendo la licenza, il bookmaker può specificando il numero di licenza sul proprio sito web, così come la pubblicazione dello screenshot del documento; che alla fine consente agli utenti di capire che i loro soldi sono effettivamente in fase di elaborazione; e guadagneranno un profitto in caso di vincita. Ottenere la licenza è sicuramente con l’obiettivo di espandersi nel mercato del gioco interattivo di altri paesi e in questo caso in Italia.
Acronimo AAMS sta per ‘’amministrazione autonoma dei monopoli di stato’’. Oltre ad essere una licenza è anche un’assicurazione e garanzia sia per gli operatori che giocatori. Per esempio:

  • Viene garantito il rilascio di premi vinti in maniera equa
  • È garantito che non ci siano violazioni legali nelle scommesse o giochi d’azzardo
  • L’operatore è tutelato perché obbliga gli iscritti a comportarsi seguendo i regolamenti indicati nell’apposita sezione
  • l’AAMS può intervenire sanzionando gli utenti o il bookmaker e costringerli a pagare risarcimenti

[df-subtitle]Per riconoscere un bookmaker con la licenza basta cercare sulla pagina web il logo del AAMS. I requisiti per ottenere la licenza sono molti:[/df-subtitle]

  • Il bookmaker deve essere costituito sotto forma di società italiana di capitali
  • L’attività della società deve essere gestita all’interno della Unione Europea
  • La società deve avere minimo fatturato di 1,5 milioni di euro per poter richiedere la licenza; e deve provare di essere capace di gestire un fatturato di tutti quei soldi
  • La società deve essere in possesso della struttura, la residenza nella comunità Europea
  • Pagare 350 mila euro per ottenere la licenza (fino al 2019 era quella cifra)
  • Il bookmaker deve trasmettere tutte le informazioni personali degli utenti all’AAMS

Questi sono solo alcuni passaggi che devono essere fatti e le pratiche burocratiche sono davvero complesse. Molti bookmaker aspettano mesi e mesi per avere la licenza e poter lavorare, ma a lungo andare conviene a loro e conviene ai giocatori!

Articolo precedenteVeretout al Napoli, a breve il francese sarà un calciatore azzurro – ESCLUSIVA EC
Articolo successivoUltime mercato Napoli: effetto domino attaccanti. Allan all’Everton

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui