La decima giornata di Serie B si svolgerà tra il 30 e il 31 ottobre 2018. Sarà un turno giocato in infrasettimanale con sette partite in programma al martedì e due il mercoledì.

Tutti i match previsti per la giornata di martedì si giocheranno alle 21:00, mentre le gare del giorno dopo saranno una alle 19:00 e l’altra alle 21:00. A riposare in questo turno (condizione necessaria visto il format “zoppo” del campionato cadetto a 19 squadra) sarà il Brescia di Eugenio Corini.

Analizziamo le varie in partite in programma, in modo tale da avere una panoramica che possa essere d’aiuto nella scelta delle quote Serie B per scommettere su questo turno.

Al Cino e Lillo Del Duca, l’Ascoli ospiterà l’Hellas Verona seconda in classifica: i ragazzi di Vivarini dovranno fare il possibile per contenere la squadra di Grosso che al momento occupa il secondo posto in classifica e vorrà certamente ottenere il bottino pieno per continuare a inseguire l’attuale capolista Pescara, anche per scacciare i mugugni della piazza dovuti ai recenti risultati (una sconfitta e due pareggi).

Dal canto loro i delfini, ansiosi di incrementare il proprio vantaggio, saranno invece di scena sul campo del Cosenza, dove non dovrebbero incontrare troppi problemi visto anche il rendimento casalingo poco esaltante dei calabresi (una sola vittoria in quattro partite tra le mura amiche).

Un’altra compagine all’inseguimento – con gli stessi punti dell’Hellas – è il Palermo che dovrà vedersela sul campo di un Carpi in crisi e mai vittorioso al Cabassi in questa stagione.

Il Foggia – che ha cancellato la penalizzazione di 8 punti con cui ha iniziato il campionato e si trova ora a quota 4 in classifica – cerca gloria e punti allo Stadio Tombolato contro il Cittadella: una partita tutt’altro che semplice per i ragazzi di Grassadonia che però potrebbero provare ad approfittare del momento di appannamento dei veneti reduci, da due sconfitte e due pareggi nelle ultime quattro partite.

Il Venezia di Zenga, dopo aver fermato il Verona nel derby veneto farà visita alla Cremonese con la speranza di centrare la prima vittoria da regalare all’Uomo Ragno. La compagine lagunare, tuttavia, troverà di fronte a sé una squadra solida, che si attesta in piena zona play-off ed è finora imbattuta tra le mura dello Stadio Giovanni Zini.

A completare il programma delle gare di martedì vi sono altre due sfide: il Perugia di Alessandro Nesta ospiterà il Padova al Curi (solo due punti di differenza tra le due squadre, collocate nella parte destra della classifica, ma sul pronostico pesa il pessimo rendimento esterno dei biancoscudati), mentre il Benevento – in ripresa dopo il recente periodo negativo – dovrà vedersela sul campo dello Spezia, squadra tradizionalmente ostica, specie quando gioca in casa.

Chiuderanno definitivamente il turno le sfide di mercoledì: alle 19:00 allo Stadio Arechi la Salernitana di Stefano Colantuono – al momento in posizione d’alta classifica – ospiterà il Livorno, fanalino di coda del campionato e ancora alla ricerca della prima vittoria campionato, mentre alle 21 il sorprendente Lecce di Fabio Liverani dovrà vedersela allo Stadio Via del Mare contro un Crotone in ripresa, in quella che si preannuncia come una sfida emozionante.

Articolo precedenteVerso Manchester UTD – Juventus: le ultime
Articolo successivoA Parma termina l’era cinese: Jiang Lizhang non è più il presidente

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui