Seconda giornata di Serie A – Dopo il primo turno di campionato, ieri si è conclusa anche la seconda giornata di Serie A: non sono mancate belle giocate, assist d’autore e grandi firme, accompagnate sempre da qualche sorpresa ma anche da qualche flop inaspettato.

La 2a giornata di Serie A tra conferme, sorprese e delusioni

Seconda giornata di Serie A – Tra le conferme, non mancano Napoli, Inter e Milan, che hanno saputo confermare le buone prestazioni dei precedenti impegni: stesso risultato per i partenopei e per i nerazzurri (2-0 contro Sassuolo e Cagliari, con Osimhen e Lautaro che continuano il loro duello a distanza) e goleada rossonera contro il Torino, con la doppietta di Giroud dal dischetto, la zampata di Pulisic a confermare la grande partita di Bologna e il tocco delicato di Theo su splendido invito di Leao.

La 2a giornata di Serie A tra conferme, sorprese e delusioni

Seconda giornata di Serie A – La sorpresa più grande è il Verona, capace di bissare il successo contro l’Empoli della scorsa settimana: 2-1 alla Roma con le reti di Duda e dell’eroe salvezza Ngonge. Super prestazione di Colpani, che con una doppietta regala i tre punti al Monza contro un Empoli ancora a secco di gol. Frosinone e Genoa si regalano delle vittorie di prestigio contro Atalanta e Lazio, mettendo in cassaforte dei punti fondamentali per iniziare la rincorsa alla salvezza; primo gol di Retegui in Serie A, da rapinatore d’area sulla respinta di Provedel.

La 2a giornata di Serie A tra conferme, sorprese e delusioni

Seconda giornata di Serie A – Stecca ancora incredibilmente la Lazio: condizione fisica ancora da rivedere e fluidità di gioco lontana dagli alti livelli della passata stagione; la Fiorentina si fa rimontare due reti da un Lecce mai domo e la Roma cade al Bentegodi: AAA Lukaku cercasi. La Juventus, tra mille polemiche arbitrali, non riesce ad andare oltre il pareggio allo Stadium contro il Bologna. Atalanta che si fa sorprendere dalla freschezza e dalla tenacia degli uomini di Eusebio Di Francesco, che, con il nuovo leader Harroui e la prima rete in A di Monterisi, regalano al tecnico ex Roma una vittoria che mancava da tanto, troppo tempo in Serie A.

Leggi anche: 

  1. Lukaku in saldo, o quasi: il Chelsea alza bandiera bianca
  2. Mercato Juventus, possibile assalto per Chiesa: le ultime
  3. Rapid Vienna-Fiorentina 1-0, Italiano: “Lenti, poco concreti ma buona reazione”
  4. Doku, UFFICIALE il passaggio in Premier League: la nota del club
Articolo precedenteRubiales: la Federcalcio spagnola chiede le dimissioni immediate
Articolo successivoPavard all’Inter, operazione in chiusura: i dettagli sulle visite

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui