Kolo Muani, centravanti dell’Eintracht Francoforte, è sui taccuini dei maggiori club d’Europa: lo voleva anche il Milan

Kolo Muani è certamente noto ai più per l’incredibile occasione fallita nel corso della pirotecnica finale dei Mondiali, ai supplementari. La parata del Dibu Martinez “a tu per tu” proprio con l’attaccante francese, ha consentito all’Argentina di prolungare la partita sino ai calci di rigore e aggiudicarsi la Coppa. Il gol nella Finale avrebbe certamente proiettato Kolo Muani nell’olimpo del calcio mondiale sin da subito. Una vetta che, l’attaccante classe 1998, tenterà di raggiungere nella prossima edizione del Mondiale, ovvero quella in cui, con ogni probabilità, lo vedrà protagonista con una maglia da titolare della sua Francia.

Il centravanti dell’Eintracht Francoforte rappresenta già una certezza dall’ambizioso piano di rivalsa de les blues, grazie ai (tanti) gol messi a segno fino ad ora e prestazioni di grande livello. Sono infatti sedici le realizzazioni e quattordici gli assist nell’avventura in terra teutonica: niente male per calciatore giunto in Germania a parametro zero solamente la scorsa estate.

Prestazioni, che gli stanno consentendo di attirare su di sé i radar dei maggiori club europei, pronti a sfidarsi a suon di milioni per ingaggiarlo. Un’impresa che potrebbe rivelarsi davvero difficile. Attraverso i propri intermediari, infatti, la società tedesca ha fatto intendere che non si priverà del proprio centravanti a meno di un’offerta pari a 100 milioni di euro: un grande rimpianto per tutti i club che avrebbero potuto prelevare a zero il cartellino di Muani, Milan compreso. Secondo quanto appreso dal quotidiano teutonico Sport Bild, saranno le società di Premier a contendersi il cartellino del centravanti francese, ma non solo. Su tutte, le solite note: Manchester United, Chelsea e Arsenal. L’outsider potrebbe essere il Paris Saint Germain.

Oltre all’articolo: “Kolo Muani, rimpianto Milan: ecco quanto richiede l’Enintracht”, leggi anche: 

 

Articolo precedenteAlex Sandro-Juventus, svolta al centro: cosa filtra per il futuro
Articolo successivoFiorentina, Igor: “Possiamo sognare. Le 100 presenze in viola…”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui