JUVENTUS SOGNO ICARDI – Esistono, nel mondo del calcio, alcune trattative che durano anni, che puntualmente ogni estate tornano fuori e che magari, alla fine, non si concretizzano mai. L’esempio recente più lampante potrebbe essere quello di Lavezzi all’Inter, per dire. Ogni estate sembrava la volta buona e ogni estate saltava tutto. E un discorso simile lo si può fare anche per la Juventus con Icardi. Il classe ’93 è seguito dai bianconeri da anni ma non se n’è mai fatto nulla. Questa, però, potrebbe essere la volta buona.

Intanto la Juve potrebbe dover trattare con il Psg e non con l’Inter, come accaduto in questi anni. Infatti, nonostante Icardi non voglia restare in Francia, i parigini potrebbero decidere ugualmente di riscattarlo per poi usarlo come pedina di scambio. E la Juventus sarebbe di sicuro la prima scelta di Maurito. E lui sarebbe senza ombra di dubbio la prima scelta dei bianconeri per l’attacco.

JUVENTUS SOGNO ICARDI – Ma come arrivare a prenderlo? Semplice: una serie di contropartite, secondo Tuttosport. Leonardo, ds dei francesi, apprezza moltissimo alcuni giocatori di Sarri. Pjanic, Dybala e Douglas Costa in particolare, ma anche Alex Sandro. E proprio il terzino brasiliano, nonostante sia una garanzia, potrebbe essere il meno difficile da sacrificare. Un po’ perchè Paratici sta già sondando il terreno col Chelsea per Emerson Palmieri e un po’ perchè rientrerà anche Luca Pellegrini dal prestito al Cagliari.

Se si trattasse di inserire solo Alex Sandro con il Psg non sarebbe ovviamente uno scambio alla pari, ma abbasserebbe sensibilmente il costo di Icardi. Se poi la Juve dovesse decidere di aggiungere un’altra pedina (difficile sia Dybala, più facile Douglas Costa o Pjanic), allora forse non dovrebbe sborsare nemmeno 1€ perchè sarebbe uno scambio alla pari. E’ ancora presto ma mettetevi comodi: le grandi manovre sono iniziate.

Articolo precedenteIFAB nuove regole per il VAR e i calci di rigore dalla prossima stagione
Articolo successivoPandemia nel calcio: dalla Spagnola al Coronavirus, sono passati 100 anni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui