Da Lunedì 1 luglio a lunedì 2 settembre: due mesi di Calciomercato. Qui riepilogati, da ilBiancoNero.com, tutti gli arrivi e le partenze per la Juventus e l’U23.
– Juventus
ARRIVI: Ramsey (c, Arsenal), Pellegrini (d, Cagliari), Higuain (a, Chelsea), Pjaca (a, Fiorentina), Rabiot (c, PSG), Buffon (p, PSG), Demiral (d, Sassuolo), De Ligt (d, Ajax), Romero (d, Genoa).
PARTENZE: Barzagli (d, ritiro), Spinazzola (d, Roma), Caceres (d, svincolato), Kean (a, Juventus), Romero (d, prestito Genoa), Pellegrini (d, prestito Cagliari).
Allenatore: Sarri (nuovo).
– Under 23
ARRIVI: Mulè (d, Samp), Zanimacchia (a, Genoa, riscatto), Mota Carvalho (a, Virtus Entella), Masciangelo (d, Lugano, riscatto), Olivieri (a, Empoli, riscatto), Touré (c, Werder Brema, riscatto), Rafia (a, Lione), Frederiksen (a, Primavera), Monzialo (a, Primavera), Israel (p, Primavera) Lucas Rosa (d, Primavera), Loria (p, Primavera), Portanova (c, Primavera), Capellini (d, Primavera), Beltrame (a, fine prestito), Peeters (c, fine prestito), Lanini (a, fine prestito), Clemenza (c, fine prestito), Gerbi (a, fine prestito), Del Fabro (d, fine prestito).
PARTENZE: Pellizzari (d, Ravenna), Cais (a, Arzignano), Andersson (d, Sion), Mosti (a, Monza), Branescu (p, Kilmarnock), Mokulu (a, Padova), Del Sole (a, Juve Stabia), Vogliacco (d, Pordenone), M’Pinda (c, Limassol), Del Favero (p, Piacenza), Bunino (a, Pescara, fine prestito) Toure, Soumah, Pozzebon, Siani, Freitas, Alcibiade, Busti, Manfroni (svincolati).
Allenatore: Pecchia (nuovo).
Le operazioni di calciomercato della Juventus procedono. In questo momento sono strettamente legate ad un club che Paratici ha incontrato di persona: il Barcellona. Tantissimi i nomi in ballo tra i due club, che starebbero pensando di mettere in piedi varie trattative.
Come riportato da Calciomercato.com, sul tavolo della trattativa tra Paratici e il Barça sarebbero finiti anche i nomi di Luis Suarez, Higuain e Mandzukic. E sarebbe nata un’altra, clamorosa idea di scambio che, come detto, sarebbe estremamente vantaggiosa per entrambi i club. I catalani, per tentare l’affondo a Neymar, devono cedere l’uruguaiano sia per questioni di bilancio sia per far spazio in attacco al brasiliano. La Juve, dal canto suo, continua a cercare un centravanti (l’obiettivo numero uno rimane Icardi, ma la pista si è complicata parecchio), ma prima deve cedere almeno una punta per le stesse ragioni.