Dopo la vittoria contro la Finlandia, l’Italia si muove da Udine a Parma dove allo stadio Tardini affronta il Liechtenstein per le qualificazioni agli Europei 2020. Diversi cambi per il ct Roberto Mancini, come previsto.
Il primo tiro arriva subito al 3′ con Fabio Quagliarella, prima parata per Buchel. Per il vantaggio azzurro bisogna attendere il 16′ quando a dispetto della statura è Sensi con un bel colpo di testa a realizzare il suo primo gol in Nazionale. Al 31′, si sblocca Marco Verratti: entra in area, azione personale e tiro che vale il raddoppio.
Poco dopo, mentre l’Italia continua ad incrementare il numero dei tiri, su calcio di rigore triplica Quagliarella che può festeggiare la meritata soddisfazione personale. Nel recupero, doppietta per l’attaccante campano per un match ampiamente in discesa.
Il secondo tempo, dopo la rete di qualche giorno fa è propizio per Moise Kean, indisturbato di testa nel siglare il 5-0 e c’è gloria anche per Leonardo Pavoletti, a segno poco dopo il suo ingresso in campo.
Italia: Sirigu; Mancini, Bonucci (78′ Izzo), Romagnoli, Spinazzola; Sensi, Jorginho (56′ Zaniolo), Verratti; Politano, Quagliarella (72′ Pavoletti), Kean
Ct: Roberto Mancini
Liechtenstein: B.Büchel; Wolfinger, Kaufmann, Hofer, Göppel; Sele, Polverino, S.Wieser, Kühne; Hasler, Salanovic (81′ M. Buchel)
Ct: Helgi Kolvidsson
Ammoniti: Hasler
Espulso: Kaufmann
Arbitro: Kirill Levnikov (RUS)