INSIGNE 100 GOL – Lo scorso 20 gennaio al Mapei Stadium, Lorenzo Insigne fallisce il calcio di rigore contro la Juventus. Il penalty sbagliato non permette al capitano di raggiungere il centesimo gol con la maglia azzurra e soprattutto costa al Napoli la Supercoppa Italiana.
Al termine della sfida le lacrime del capitano azzurro fanno il giro del web e lo stesso attaccante ammette di aver sofferto nei giorni successivi alla partita. Da quel momento in poi, Insigne non riesce a trovare più la via del gol; un digiuno che stava logorando la serenità del capitano aggiunto anche alle pessime prestazioni da parte di tutta la squadra. Il calcio toglie, il calcio dà…
Dopo 24 giorni, come il numero di maglia del capitano, arriva il centesimo gol con la casacca azzurra, proprio dal dischetto contro lo stesso avversario, la Juventus. Insigne si presenta dagli undici metri e batte Szczęsny con un tiro potente sotto la traversa. Tre dei quattro rigori sbagliati in carriera dal capitano partenopeo sono stati falliti proprio contro i bianconeri; ma questa volta è andata in modo diverso.
INSIGNE 100 GOL
L’attaccante azzurro è al settimo posto nella classifica dei marcatori del Napoli “all time”.
Un gol davvero importante per la compagine allenata da Gattuso che fa riacquistare terreno in ottica Champions dopo la sconfitta contro il Genoa.
Il rigore dunque oltre a valere il centesimo gol con la maglia azzurra ha anche una valenza morale; il capitano si toglie tantissimi sassolini dalle scarpe dopo le critiche ricevute post Supercoppa Italiana.
L’attaccante di Frattamaggiore ha dunque spezzato la maledizione cominciata lo scorso 20 gennaio. Grande esultanza dedicata ai tifosi azzurri ed in particolare una dedica a sua moglie Jenny. “Buon San Valentino, amore mio”, questo il messaggio mostrato davanti alle telecamere.
LEGGI ANCHE:
- Milan, intervista Dalot: “Scudetto? Con uno spogliatoio così, normale crederci”
- Inter-Lazio, Inzaghi: “Importanti approccio, scelte, personalità e umiltà”
- Inter-Lazio, Conte: “Mi scuso, ho sbagliato, dovremo essere da esempio”
- Crespo San Paolo, Valdanito nuovo allenatore dei brasiliani
- Sampdoria Keita: “Voglio portare la squadra in alto”