Aumenta sempre di più la preoccupazione dei tifosi della Juve sulle possibili sanzioni in seguito all’inchiesta in cui è coinvolto il club bianconero. Nel dettaglio, come spiegato nella relazione finanziaria al 30 Giugno 2022 pubblicata dalla Juve stessa, i rischi vanno da “sanzioni, esclusione o limitazione all’accesso alle competizioni sportive” della Uefa, “in ragione degli sviluppi del contenzioso relativo” alla Superlega ma anche a “nei casi più gravi, di non essere in grado di partecipare alle competizioni nazionali e/o europee”.
INCHIESTA JUVE, I POTENZIALI RISCHI PER I BIANCONERI
Il club ha poi aggiunto che “la Juventus resta convinta di aver operato nel rispetto delle leggi e delle norme che disciplinano la redazione delle relazioni finanziarie, in conformità agli applicabili principi contabili e relativi criteri di applicazione e in linea con la prassi internazionale della football industry”.
Ma allo stesso tempo “la società rimane esposta a potenziali impatti negativi, anche significativi, sulla reputazione nonché sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’emittente e del gruppo”.
Infine la Juve ha ricordato di operare in un quadro normativo “complesso” e di essere soggetta “al rispetto dei regolamenti della Lega Serie A, della Figc, della Uefa e della Fifa”.
Inoltre “Tali norme e regolamenti coprono vari aspetti dell’attività, quali l’organizzazione delle competizioni, requisiti e limiti al tesseramento dei calciatori, nonché alcuni aspetti del loro rapporto di lavoro con le società calcistiche professionistiche, la gestione della campagna trasferimenti e la distribuzione dei proventi da diritti audiovisivi. La violazione o futuri eventuali cambiamenti di norme di legge, dei regolamenti della Lega Serie A, della Figc, della Uefa, della Fifa o di altri regolamenti ovvero improvvisi cambiamenti nell’attuale interpretazione della normativa vigente, possono incidere negativamente sull’attività della società, sulle performance della prima squadra e sui risultati economici del gruppo”.
LEGGI ANCHE:
- Samuel Eto’o, aggressione ad uno youtuber: la ricostruzione
- Portanova Genoa: il calciatore condannato a 6 anni di carcere
- Inter, Inzaghi riparte: “Bella accoglienza a Malta. Onana…”
- Agente Ceesay: “Siamo contenti del Lecce, il suo futuro sarà qui”
- Karsdorp, la Roma non accetta prestiti: via solo per 10-12 milioni
- Lazio, Lotito: “Milinkovic? I contratti si fanno quando scadono”
- Agente Gvardiol: “Via in estate? Non c’è fretta, è felice al Lipsia”
- Rafaela Pimenta: “Pogba è pronto a tornare. Su Dumfries…”
- Inchiesta Juve: nel mirino anche l’operazione Locatelli
- Demme Napoli, l’agente: “Futuro? Si è reso conto di una cosa…”
- Inter, Gagliardini verso l’addio a zero. Monza possibilità concreta
- Dalla Spagna sicuri: è fatta per Ronaldo all’Al Nassr