Si torna a parlare del futuro di Elseid Hysaj.

Il difensore non rientrava più nei piani di Carlo Ancelotti che nella scorsa stagione, nel ruolo di terzino destro, l’ha spesso alternato con Malcuit. E in prospettiva, considerato l’arrivo di Di Lorenzo, il calciatore albanese avrebbe trovato meno spazi e sarebbe diventato un esubero. Motivo per cui il Napoli ha deciso di lasciarlo partire.

Per il giocatore albanese era noto da tempo il corteggiamento dell’Atletico Madrid. I tempi dei «negoziati», si sa, variano, spesso dipendono dagli interpreti, dalle volontà e dalle aspirazioni: la cifra stanziata per investire sul laterale di destra (e di sinistra), ora che sta per partire Santiago Arias è quella, in teoria prendere o lasciare, ma poi si può discutere, trovare una formula che accontenti entrambi e che consenta di certificare un affare per due.

Il calciatore azzurro è dunque il fluidificante ideale per fronteggiare questa emergenza sulle fasce che ha colpito i «colchoneros».

[df-subtitle]Gli ultimi aggiornamenti su Hysaj[/df-subtitle]

Ci sarebbe stato un riavvicinamento tra il club azzurro e l’Atletico Madrid per discutere del costo del cartellino dell’albanese. Aurelio De Laurentiis sembra abbassare le pretese, pur di sgomberare un reparto in surplus.

Queste le parole di Gianluca Di Marzio, giornalista ed esperto di mercato di Sky Sport, che ha riferito alcune indiscrezioni in merito al calciomercato partenopeo:

“L’Atletico Madrid è tornato con forza su Elseid Hysaj. Dopo l’acquisto dell’ex Empoli Giovanni Di Lorenzo, arrivato come primo acquisto per rinnovare la fascia destra del Napoli, e avendo già in rosa Kevin Malcuit, è l’albanese a poter lasciare la Campania, e forse anche l’Italia, in cerca di una nuova avventura”.

“Nelle ultime quarantotto ore, in particolare, si sono registrati dei nuovi contatti della società spagnola: contatti avuti sia con lo stesso Napoli sia con il procuratore del calciatore, Mario Giuffredi, nel tentativo di trovare un’intesa per il suo trasferimento in Liga”.

Articolo precedenteDybala e la verità sul Mondiale 2018: “Sampaoli non mi salutava neanche”
Articolo successivoSarri ed il 4-3-3: ecco i primi cambiamenti imposti dal nuovo tecnico

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui