Sebastien Haller, centravanti del Borussia Dortmund, ha espresso tutto il proprio malessere per la BundesLiga sfuggita all’ultimo minuto
Una giornata maledetta, dal punto di vista sportivo; una delusione, quella provata da Sebastien Haller, ancor più poderosa rispetto la sofferenza fisica causata dal cancro ai testicoli diagnosticato un anno fa. Una dichiarazione del centravanti del Borussia Dortmund rilasciata alla Bild, sta facendo discutere un’intera popolazione.
Il ventinovenne attaccante ha esternato tutta la propria frustrazione per il campionato perso all’ultimo minuto quando, il Bayern Monaco, ha realizzato la rete decisiva per le sorti del Titolo. Nel corso di quell’ultima partita che avrebbe consegnato al suo Borussia Dortmund la possibilità di alzare al cielo il più ambito trofeo nazionale, Haller ha fallito un calcio di rigore contro il Mainz.
Terminata la partita sul 2-2 e in attesa di notizie positive provenienti da Colonia, la rete di Musiala ha stroncato i sogni di gloria dei gialloneri. Un momento che, Sebastien Haller, non è ancora riuscito a metabolizzare dichiarando: “Perdere la BundesLiga è stato più doloroso che apprendere la diagnosi del cancro. In quel caso, accetti la malattia e attendo che, la medicina, faccia il suo corso. Se sei malato non puoi farci nulla, ma la squadra aveva il destino tra le proprie mani e non siamo riusciti a conquistare il Titolo. Le occasioni sprecate ti logorano”.
Oltre all’articolo: “Haller, frase che fa discutere: “Ultima Bundes peggio del cancro”, leggi anche:
- Milan-Newcastle, Pioli: “Gruppo unito, forte, responsabile”
- Cagliari, Petagna: “Contento e a disposizione, mister Ranieri…”
- Verona, Sogliano: “Sarà difficile, il mercato…”
- Italia, Spalletti: “Felicità, sogno che parte da lontano. Napoli…”
- Gironi Europa League 2023/24, ecco tutti i gruppi
- Supercoppa europea, Man City-Siviglia si conclude ai rigori
- Community Shield, Manchester City vs Arsenal finisce con sorprese nel finale
- Sassuolo, Carnevali e il mercato: “Occhio a giovani di prospettiva. Rogerio, M. Lopez, Scamacca…”