GENOA SASSUOLO Inizia con il piede giusto il 2020 per il Grifone. Nicola all’esordio ottiene i tre punti battendo 2 a 1 il Sassuolo. Decide Pandev ad una manciata di minuti dal fischio finale.
Una vittoria importantissima in chiave salvezza, soprattutto dopo le sconfitte di Brescia e Spal in giornata. Si porta a 14 punti il Genoa, in attesa della Sampdoria quartultima e distante un punto che giocherà domani contro il Milan

Esordio per Nicola sulla panchina rossoblù che si affida a Perin in porta dal 1′, partono invece dalla panchina i neo acquisti Destro e Behrami.
De Zerbi si affida al solo Caputo in attacco, Berardi fuori dai titolari.
Sassuolo che arriva da 9 punti conquistati in trasferta nelle ultime cinque gare, formazione temibile, Genoa che non vince da oltre due mesi, esordio con Motta e tre a uno in rimonta sul Brescia.
Sciopero nella Gradinata Nord: 45 minuti di silenzio nel primo tempo per protestare contro i cinque Daspo emessi dopo lo spettacolo dei fuochi d’artificio in occasione del derby.

GENOA SASSUOLO Emiliani subito pericolosi alla prima conclusione in porta, colpo di testa in area di Traore, miracolo di Perin che si oppone a mano aperta deviando il pallone. Errore di Ankersen che si perde clamorosamente l’avversario.

GENOA SASSUOLO  La partita non si sblocca fino al 28’esimo quando Obiang stende Sanabria in area, Irrati non ha dubbi, assegna il rigore trasformato da Criscito. Genoa 1 Sassuolo 0, alla prima occasione del Grifone.
Sanabria 2′ dopo ha l’occasione per il raddoppio ma il suo diagonale viene deviato da Consigli.
La formazione di De Zerbi non resta a guardare e trova pochi minuti dopo il gol del pareggio con Obiang, bravo a raccogliere dal limite dell’aerea un assist e a fulminar Perin con un rasoterra dopo una rete di passaggi non contrastati dai difensori rossoblù.. Uno a uno e tutto da rifare per il Grifone.

GENOA SASSUOLO Mostra subito carattere la squadra di Nicola, doppia occasione in contropiede per Sturaro su cui si oppone Consigli negando la gioia del gol al centrocampista.
Il primo tempo di conclude sull’uno a uno: tre da gol occasioni per il Genoa, due per il Sassuolo, possesso palla a favore degli ospiti. Genoa ingenuo sul pareggio del Sassuolo, lasciati liberi troppi giocatori che hanno permesso il gol.

Nella ripresa torna dal 1′ il tifo in Nord con cori e bandiere. Subito ospiti pericolosi, contropiede Traore Caputo che si scontrano in area accompagnando il pallone sullo sfondo.
Al 16′ buona combinazione Pandev Sanabria, conclusione del numero nove rossoblù dal limite che finisce alta, si tratta del primo tiro da parte degli attaccanti fino ad ora.

Si sveglia il Sassuolo, contropiede di Duricic che apre per Caputo, l’ex Entella spara però alto da posizione defilata.
Nicola al 23esimo si gioca la carta Favilli a posto di Sanabria per dare maggior spessore all’attacco: l’ex Ascoli ci prova dopo 1′ dal suo ingresso, conclusione dai trenta metri parata senza problemi.
Poi è il turno di Behrami al posto di Jagello.

Alla mezz’ora il Sassuolo si porta in vantaggio dopo una serie di rimpalli con Duricic ma Irrati si affida al Var ed annulla il gol: sulla ribattuta di Criscito in area l’attaccante emiliano tocca la sfera con la mano, giusta la decisione.
Al 40esimo esplode il Ferraris, il Genoa torna in vantaggio: gran recupero di Criscito dal limite dell’area su Berardi che resta a terra, contropiede fulmineo di Favilli che serve Pandev in area il quale di testa beffa Consigli in uscita che respinge. Irrati convalida la rete nonostante in un primo momento sembrava esserci un tocco di mano del macedone.

Un minuto dopo Genoa vicino al raddoppio, contropiede di Favilli, miracolo di Consigli che devia in angolo.
Tiene duro fino alla fine il Genoa conquistando così tre punti d’oro, meritati e voluti fino alla fine

IL TABELLINO DELLA PARTITA

GENOA 2
SASSUOLO 1
Reti: 28′ pt Criscito (rig.), 32′ Obiang, 40′ st Pandev

GENOA (3-5-2): Perin; Biraschi, Romero, Criscito; Ankersen, Jagiello (26′ st Behrami), Radovanovic, Sturaro (34′ st Cassata), Pajac; Pandev, Sanabria (23′ st Favilli). All. Nicola. In panchina: Radu, Marchetti, Zapata, Goldaniga, Ghiglione, Schöne, Agudelo, Barreca, Destro

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Ferrari, Romagna, Kyriakopoulos; Locatelli, Obiang; Duncan (7′ st Duricic), Traoré, Boga (33′ st Berardi); Caputo. All. De Zerbi. In panchina: Turati, Pegolo, Peluso, Müldür, Tripaldelli, Piccinini, Magnanelli, Mazzitelli, Bourabia, Raspadori.
Note: angoli 5-1 per il Sassuolo, ammoniti Criscito, Duncan, Locatelli, Sturaro, Sanabria, Romagna

 

LEGGI ANCHE

Articolo precedenteSpal – Verona, colpo gialloblù a Ferrara
Articolo successivoGenoa intervista Nicola:”I ragazzi hanno applicato i concetti”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui