GENOA PISA GILARDINO Crea e gioca il Grifone ma non va oltre oltre lo zero a zero contro un ottimo Pisa. Il big match della serie B finisce in partita’ ma consente al Genoa di conquistare la seconda piazza solitaria in virtù della sconfitta della Reggina contro il Sud Tirol
GENOA PISA GILARDINO 40 punti Genoa,39 Reggina,Pisa che sale a 31 scavalcando il Parma e mantenendo così la piena zona play off. Ecco le parole del tecnico rossoblu come riportato da Buoncalcioatutti:
“È stata una partita nella prima frazione molto equilibrata, sapevamo di incontrare una squadra con qualità oltre che fisica, anche di gamba e di principi. Ha fatto tanti gol, e da parte nostra abbiamo fatto molto bene in fase difensiva non subendo gol. Nel momento in cui siamo rimasti in superiorita’ numerica abbiamo creato tanti presupposti per poterla vincere, ci resta il dispiacere di non averlo fatto. Ai ragazzi ho fatto i complimenti per approccio, coraggio e personalità che hanno avuto. Normale che dispiaccia, davanti ai nostri tifosi e ad uno spettacolo del genere. Così non è stato. Ci portiamo a casa questo punto che ci permette di essere secondi e guardare avanti in campionato”.
GENOA PISA GILARDINO Quasi 30.000 spettatori al Ferraris, è stato uno spot per il calcio come hanno detto giustamente Gilardino e d’Angelo in sala stampa.Alla vigilia della tragica scomparsa di Claudio Spagnolo al Ferraris,ricordato prima della partita dalla Nord con mazzi di fiori, si sono visti tifosi Pisani, Genoani,famiglie mischiate nella Sud,nei distinti ed in tribuna.Ognuno ha tifato per la propria squadra senza insultare gli avversari e le rispettive squadre. Ecco il pensiero di Gilardino:
“Oggi uno spettacolo come tifoserie, con rispetto ed educazione che è quello che si dovrebbe vedere sempre negli stadi. Tante famiglie e tanti bambini, veramente uno spettacolo. C’è l’amarezza di non aver preso bottino pieno, ma dall’altra parte abbiamo la consapevolezza di aver fatto una gara solida, di sacrificio, coi presupposti per poterla vincere”.
GENOA PISA GILARDINO Il mister rossoblu ha poi parlato di Coda e Puskas che per la prima volta hanno giocato assieme per oltre un tempo:
“Positiva. Quello che avevo chiesto era lavorare sfalsati, uno a legare il gioco e l’altro ad attaccare la profondità e le situazioni create nel primo tempo sono arrivate dai loro movimenti davanti. Si sono sacrificati entrambi”.
Infine sul mercato:
“Ho espresso le mie sensazioni alla società, stiamo facendo delle valutazioni in merito. Sono arrivati Salcedo e Dragus, che sono simili a Gudmundsson e Aramu. Valuteremo se ci saranno i presupposti per arricchire qualitativamente la rosa. Ma la squadra è già buona e lo si è visto in queste partite”
LEGGI ANCHE
- Fiorentina, Sabiri nel mirino. Ma la Sampdoria fa muro
- Lutto nel calcio, morto l’ex Presidente della Figc Carlo Tavecchio
- Fiorentina, ecco Brekalo: “I viola mia prima scelta, sono contento”
- Ziyech, un possibile futuro in Italia è utopia: il motivo
- Niente Bournemouth per Zaniolo: inutili i tentativi di Friedkin