Adriano Galliani, amministratore delegato del Monza, ha praticamente chiuso per un esterno con un passato in Italia
Altro colpo di mercato Monza di Adriano Galliani, per una squadra totalmente rivoluzionata negli uomini dal salto di categoria avvenuto la scorsa estate. La società brianzola di conferma tra le più attive anche in questa sessione invernale del calciomercato, definendo un altro affare in queste ultime ore.
Secondo quanto riportato dal portale calciomercato.com, infatti, l’ex amministratore delegato del Milan avrebbe chiuso per l’esterno Pol Lirola, calciatore che ha già militato nel nostro campionato con le maglie di Sassuolo e Fiorentina dopo l’esperienza maturata nelle giovanili della Juventus. L’operazione verrà definita sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro. Per completare il puzzle, mancherebbe solamente la formalità dettata dalla risoluzione del prestito dai transalpini all’Elche, società nella quale Lirola milita dallo scorso luglio.
Non appena verrà definito quest’ultimo step, Lirola ritroverà il Campionato italiano due anni dopo l’ultima volta. Un ottimo colpo, quello siglato da Galliani, che garantisce un’alternativa di qualità sull’esterno destro nel 3-5-2 adottato da Palladino per risollevare il Monza sin dal suo insediamento. Nonostante la giovane età, Lirola vanta già 155 presenze e 4 gol nel nostro Torneo: segno inequivocabile di esperienza e qualità al servizio dei brianzoli.
Oltre all’articolo: “Galliani, pronto un altro colpo di mercato per il suo Monza”, leggi anche:
- Clamoroso Salernitana: il club pensa a richiamare Nicola
- Il Napoli non ha snobbato nessuno: ha stabilito le sue priorità
- Scambio Gollini-Sirigu, ci siamo: affare ai dettagli
- Napoli, vicina la chiusura per Cheddira e Caprile dal Bari
- La Salernitana insiste per Colley: il punto
- Napoli, Giuntoli: “Ounahi? Siamo ottimisti. Osimhen incedibile”
- La difesa ritrovata: il segreto della scalata della Juventus in classifica
- Cagliari, Ranieri: “Tutti mi aspettavano, abbandonato l’egoismo e paura di rovinare”