FIORENTINA CHIESA SITUAZIONE – Federico Chiesa continua a far parlare di sè: a tenere banco è il suo futuro, in bilico tra la permanenza alla Fiorentina e la cessione ad un grande club. Repubblica Firenze scrive che la società, indipendentemente dalla proprietà, si vedrà con il giocatore dopo gli impegni con la nazionale l’8 e l’11 giugno. Il talento classe ’97 piace soprattutto all’Inter: il nuovo tecnico Antonio Conte infatti, lo ha già messo nella lista degli acquisti. In seconda fila la Juventus.

I Della Valle contano di incassare circa 70 milioni di euro per Federico Chiesa. Le società italiane fino a questo momento hanno messo sul piatto cifre inferiori, arricchite da contropartite tecniche più o meno gradite alla società viola.

 

Chiesa-Inter: la Fiorentina vuole Pinamonti

I nerazzurri hanno più di qualche giocatore che potrebbe fare al caso della Viola. I dirigenti nerazzurri proveranno ad inserire nella trattativa i cartellini del centrocampista Gagliardini e magari dell’esterno d’attacco Karamoh che potrebbero piacere a Montella (sempre che l’ex tecnico del Milan venga confermato). Ma quest’aspettativa è condivisa solo in parte, semmai a Firenze sarebbe più gradito Andrea Pinamonti, il goleador dell’Italia Under 20, di rientro a Milano dal prestito al Frosinone. Ma anche questa opzione appare difficile, visto che anche il giovane attaccante potrebbe rientrare nei piani di Conte.

 

Capitolo Juve: Orsolini e Kean idee difficili

Per quanto riguarda la Juventus, invece, l’assalto a Federico, come scrive La Gazzetta dello Sport, è legato al destino di Douglas Costa. Anche i bianconeri vorrebbero inserire alcune contropartite tecniche nell’affare. Alla Fiorentina piace Mandragora (su cui la Juve ha un diritto di ‘recompra’ dall’Udinese nel 2020 per 24 milioni), ma è chiaro che a queste condizioni è difficilissimo che il centrocampista dell’Under 21 rientri in questo affare. Sarebbe più agevole per i campioni d’Italia girare ai viola Orsolini, destinato ad essere riscattato dal Bologna. Ma in questo caso l’esterno marchigiano ha espresso i suoi dubbi su questa soluzione. Allo stesso modo è difficile credere che sia Moise Kean a finire a Firenze.

Articolo precedenteInter, senti Skriniar: “Possiamo vincere un titolo con Conte”
Articolo successivoChiesa, la Fiorentina con un comunicato fa il punto della situazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui