EUROPA LEAGUE LAZIO ROMA– La Lazio scende in campo oggi alle 18,55 per l’ultimo turno di Europa League. La squadra di Inzaghi va a caccia della qualificazione contro il Rennes, già eliminato, con un solo risultato utile: la vittoria. Vincere stasera però non assicurerebbeil passaggio ai sedicesimi: il Cluj non dovrà fare punti contro il Celtic, già primo, solo in quel caso i biancocelesti sarebbero sicuri di passare il turno come seconda del gruppo E.

Inzaghi alla vigilia ha dichiarato di tenere all’Europa e di non voler assolutamente uscire per concentrarsi sul campionato; stasera il tecnico schiererà molti dei suoi big: Immobile, Acerbi, Luis Alberto e Lazzari sono pronti a fare gli straordinari. Ci sarà comunque molto turnover con in campo Proto tra i pali, Bastos e Vavro nel terzetto difensivo; a centrocampo Cataldi e Parolo, con Jony rilanciato a sinistra. In attacco Caicedo ad ispirare Ciro Immobile.

EUROPA LEAGUE LAZIO ROMA – Stasera allo stadio Olimpico sarà invece il turno della Roma. Alle 21  contro il Wolfsberger, già eliminato, i giallorossi cercano il punto qualificazione nel gruppo J. A differenza della Lazio non ci sarà bisogno di aspettare l’esito della sfida tra Istanbul Basaksehir e Borussia Mönchengladbach: la squadra di Fonseca è padrona del proprio destino. Diverso il discorso per strappare il pass come prima: in caso di vittoria del Mönchengladbach non ci sarebbe nulla da fare, causa peggior differenza reti negli scontri diretti.

Il tecnico portoghese nella conferenza di vigilia ha spiegato come intenda effettuare un massiccio turnover, ma ci sarà Edin Dzeko al centro dell’attacco. L’infermeria è piena : Santon e Smalling si vanno ad aggiungere ai lungodegenti Cristante e Zappacosta, oltre Pastore e Kluivert. Pellegrini non al meglio dovrebbe partire dalla panchina, insieme a lui il recuperato Pau Lopez. La difesa, con Mirante in porta, dovrebbe essere composta da Florenzi a destra Fazio e Mancini centrali con  Spinazzola sull’out mancino. In mediana  Diawara e Veretout; sulla trequarti Under, Perotti e uno tra Mkhitaryan e Zaniolo.

Articolo precedenteChampions Atalanta, un’impresa da Dea!
Articolo successivoOttavi Champions Atalanta chi è meglio affrontare per i nerazzurri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui