EURO 2020 – L’evento che tanti appassionati di calcio stanno attendendo ormai da tanti, troppi mesi, sta finalmente arrivando. Anzi, si può certamente affermare come gli Europei di Calcio 2020 siano davvero dietro l’angolo.
Non a caso, anche i fan delle scommesse Euro 2020 sono molto più attenti che in altre occasioni allo stato di forma dei vari campioni che prenderanno parte a questa manifestazione.
Euro 2020 – Inghilterra o Francia? E se ci fosse la sorpresa Italia?
Dando un’occhiata a quanto viene sottolineato sull’interessante approfondimento che è stato realizzato da parte del blog sportivo L’insider, ci sono alcune squadre che i bookmakers vedono come nettamente le favorite.
L’accoppiata Francia – Inghilterra sembrerebbe proprio quella più gettonata da parte dei bookmakers; che vedono l’affermazione ai prossimi Europei della compagine guidata da Didier Deschamps oppure da quella di Southgate.
È chiaro che i transalpini arrivano dalla vittoria del Mondiale e da una finale d’Europeo persa ai supplementari contro il Portogallo; e, di conseguenza, si possono ritenere come i naturali favoriti per la vittoria finale.
Detto questo, l’Inghilterra sta crescendo molto e, probabilmente, mai come in questo momento, a livello di importanza e qualità assoluta della rosa, ci si avvicina tantissimo a quella del primo decennio degli anni Duemila, quando Gerrard, Rooney e Lampard guidavano la Nazionale inglese.
E l’Italia? Le aspettative non sono altissime, anche per via del fatto che per tanti giocatori l’Europeo che si sta avvicinando è la prima grande esperienza europea a livello di nazionali.
Nell’ambito delle qualificazioni, la compagine azzurra non ha lasciato nemmeno un punto per strada, facendo bottino pieno; e dando chiaramente la sensazione che ci siano buone possibilità di fare un bel percorso.
Ne è convinto Roberto Mancini, il primo che sa perfettamente che tipo di gruppo ha per le mani.
Altre favorite? Portogallo e Belgio non si possono certamente ignorare, così come la Spagna, dal momento che si tratta di Nazionali che hanno la qualità e il blasone per poter dire la loro fino in fondo.
Nello specifico, Cristiano Ronaldo farà di tutto per trascinare i lusitani a un bis che avrebbe dell’incredibile.
Ostica la situazione per la Germania, che si scontrerà con Francia e Portogallo in un girone veramente di ferro.
Le outsider, dalla Polonia alla Danimarca
Avendo in squadra il miglior attaccante, in termini di resa e di gol, è impossibile pensare di uscire al primo turno. Ecco spiegato il motivo per cui la Polonia può essere davvero una delle squadre in grado di stupire e di andare lontano.
D’altro canto, con Robert Lewandowski in squadra diventa difficile non avere obiettivi ambiziosi. Lui, che sta trascinando il Bayern con le sue reti, proverà a prendersi sulle spalle anche la Nazionale polacca, che sta inevitabilmente cercando un primo, grande risultato a livello di nazionale.
Parlando di chi ha un buon equilibrio tra big e giocatori giovani e di talento, la Danimarca rappresenta senz’altro una delle compagini da tenere d’occhio.
Sì, dato che la formazione scandinava potrebbe tranquillamente essere una delle grandi sorprese dei prossimi Europei. Se vi ricordate del primo decennio degli anni Duemila, quando c’erano solamente i gol di Jon Dahl Tomasson a salvare capra e cavoli, ora la Nazionale danese è cambiata notevolmente ed è diventata molto più compatta che in passato.
Se da un lato ci sono diversi giocatori d’esperienza che militano in squadre importanti a livello mondiale, come ad esempio Braithwaite, Eriksen, Kjaer, Christensen e Schmeichel, e dall’altro può vantare vari profili giovani interessanti, la Danimarca non può fregiarsi del ruolo di favorita, ma d’altro canto bisogna riconoscere come, sulla carta, abbia tutte le caratteristiche per provare a stupire tutti ad Euro 2021.