Denis Zakaria, nel corso di un’intervista, si è scagliato contro l’atteggiamento troppo rinunciatario della Juventus: le parole
“Il mio passaggio in Serie A? Negativo, non è proprio la mia tipologia di calcio. Al Chelsea avrò a che fare con un calcio fatto di duelli, con più intensità e con maggiori spazi. La Juventus gioca troppo in basso; con il suo potenziale, dovrebbe vincere ogni partita per 3-0“.
Parole al vetriolo quelle rilasciate Oltre Manica da Denis Zakaria, ex centrocampista della Juventus sedotto e abbandonato dalla Vecchia Signora in poco più di sei mesi dal suo approdo sotto la Mole. Eppure, gli inizi erano stati più che incoraggianti, con il gol rifilato al Verona all’esordio e prestazioni convincenti. Il prosieguo della stagione, tuttavia, non ha fatto definitivamente scoccare la scintilla tra l’ex centrocampista del Dortmund e la società bianconera, culminato con il passaggio a Londra, in prestito.
Un’esperienza non positiva ma alla quale, Zakaria, non voleva rinunciare, come annunciato dallo stesso giocatore ai microfoni di Blick: “Non volevo lasciare la Juventus. Il passaggio al Chelsea è avvenuto in sei ore; ho dovuto sostenere le visite mediche a Torino per poter completare il trasferimento. L’esonero di Tuchel è la prova che, nel calcio, cambia tutto in pochissimo tempo: avrei voluto lavorare con lui. Ero uno dei motivi che mi aveva spinto ad accettare il Chelsea“.
LEGGI ANCHE:
Nuovo San Siro, importante novità in arrivo: il comunicato
Bayern, De Ligt: “Qui ambisco a vincere la Champions, alla Juve…”
Atalanta, Muriel sempre più lontano: l’attaccante verso la scadenza
Milan, infortunio Theo Hernandez: Juve e Chelsea a rischio
Italia, Raspadori: “Ambizione, equilibrio, non mettersi limiti. Mi esprimo meglio…”
Juventus, Di Maria squalificato: confermati due turni, niente Milan
Rafa rinuncia alla nazionale portoghese; convocato Ramos
Il Chelsea non molla Leao: il portoghese vuole rinnovare col Milan
Brighton, De Zerbi per quattro anni: ufficiale
Verona, Setti: “Obiettivo mantenere sempre la categoria. Kumbulla…”