Debiti Serie A: le ultime notizie relative al Decreto Aiuti stanziato dal Governo Meloni in merito al versamento dovuto al Fisco

Un assist per un calcio italiano indebitato all’inverosimile, che paga ancora il periodo caratterizzato dal Covid-19, capace di chiudere interi stadi, rinviare campionati e, aggravante non meno importante, appesantire di ulteriori debiti i bilanci di moltissimi club.

Secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica in edicola stamane, il Decreto Aiuti Ter stanziato dal nuovo Governo Meloni, dovrebbe concedere la possibilità di rateizzare in cinque rate i circa 480 milioni che, diverse società calcistiche dislocate nella varie Leghe, sono obbligate a restituire al Fisco.

Debiti Serie A: il veto posto dalla Fiorentina

Una manna del cielo per i bilanci in rosso fuoco per alcune società, cui si contrappone una società colorata di viola che considera un’ingiustizia morale questa possibilità paventata dal nuovo Governo in carica.

La Fiorentina, società presieduta da Rocco Commisso, avrebbe infatti posto il proprio veto all’emendamento, considerandolo un aiuto fin troppo generoso nei confronti di quelle società che non hanno rispettato le varie scadenze indicate dallo Stato italiano nel versamento di queste cifre.

La Fiorentina, dunque, avrebbe ufficialmente contestato l’intenzione contenuta nel Decreto Aiuti volto a evitare un completo default di un sistema già largamente indebitato, in quella che si preannuncia partita fondamentale da giocare nei vari uffici contabili di Palazzo Chigi.

 

OLTRE A “Debiti Serie A, assist inaspettato dal Governo: rabbia viola”, LEGGI ANCHE:

Articolo precedenteKalulu-Milan, investitura “dall’alto”: “Sembrava normalissimo”
Articolo successivoAdli Milan: ipotesi cessione già a gennaio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui