Il Liverpool gioca bene, Messi gioca meglio. La differenza è tutta qui. Il passivo è troppo pesante per i Reds che hanno avuto molte occasioni per segnare ma sono stati imprecisi e sfortunati. Il Barcellona l’ha sbloccata con Suarez (primo gol stagionale in Champions) e chiusa con Messi, semplicemente fantastico questa sera. Blaugrana con un piede in finale, ma ad Anfield non sarà una passeggiata.
La Partita
Valverde schiera i migliori con Vidal che vince il ballottaggio con Arthur ed è l’unica sorpresa nell’11 titolare dei blaugrana. Klopp invece stupisce tutti giocando senza centravanti. Firmino è acciaccato e al suo posto il falso 9 lo fa Wijnaldum. Fuori anche Lovren, Hernderson e Alexander-Arnold, giocano Matip, Milner e Gomez.
E’ la finale anticipata, lo sanno tutti e lo sanno anche i giocatori e i primi minuti sono molto tattici. Il primo tiro arriva al quarto d’ora ad opera di Coutinho: Alisson si distende e blocca. A metà del primo tempo Klopp perde Keita per infortunio e al suo posto lancia Henderson. Poco dopo il Barcellona passa: Jordi Alba vede il taglio di Suarez in area e gli serve un cioccolatino, l’uruguaiano si lancia in scivolata e buca Alisson. 1-0. Il Liverpool, però, ha subito l’occasione per pareggiare. Azione molto simile a quella del vantaggio blaugrana con Henderson che si traveste da Jordi Alba e si inventa un lancio perfetto per Manè che buca la difesa ma, davanti a Ter Stegen, spara alto di prima intenzione. Si va a riposo quindi sul punteggio di 1-0.
Comincia la ripresa e in campo sembra esserci solo il Liverpool che nel primo quarto d’ora colleziona tre grandi occasioni per pareggiare, senza riuscirci. Minuto 47: destro a giro di Milner da appena dentro l’area, Ter Stegen vola e mette in calcio d’angolo. Minuto 53: sinistro rasoterra di Salah dal limite e altro grande intervento del portiere tedesco che evita il pari. Minuto 59: Salah dalla destra scarica per Wijnaldum, velo dell’olandese e palla che arriva giusta giusta per Milner ma il tiro dell’inglese è troppo centrale e non fa paura al Barça. Il pareggio sembra essere nell’aria e invece no, anzi, arriva il raddoppio del Barcellona al minuto 75. Messi, mai visto nel secondo tempo fino a quel momento, accelera improvvisamente e cerca di servire la corsa di Sergi Roberto, una carambola fa arrivare il pallone a Suarez che centra la traversa calciando con il ginocchio, sulla ribattuta la palla torna al 10 argentino che a porta vuota mette dentro. 2-0. Il Liverpool subisce il contraccolpo e inizia a soffrire. Al minuto 82 Messi fa capire ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, che non è da meno di Ronaldo, anzi. Punizione pennellata dai 30 metri sotto l’incrocio e tanti saluti. 3-0.
Sembra finita ma non è così e subito dopo il tris dei catalani, i Reds hanno l’occasione per riaprire tutto in vista del ritorno ad Anfield. Azione insistita, la palla arriva a Firmino che calcia e trova il salvataggio provvidenziale di Rakitic sulla linea, poi arriva Salah a botta sicura col destro ma centra un palo clamoroso. Nel finale, con gli ospiti tutti in avanti, gli spagnoli sprecano tre contropiedi che avrebbero potuto mettere la parola fine sulle chance del Liverpool. Sul primo c’è un miracoloso recupero di Robertson a salvare tutto, il secondo invece lo spreca Dembelè calciando alto a giro con il sinistro. Il terzo, il più clamoroso, al minuto 97, se lo divora ancora il francese che da solo su assist di Messi calcia in bocca ad Alisson. Finisce 3-0, risultato eccessivamente severo per il Liverpool che comunque proverà a ribaltare tutto fra 6 giorni ad Anfield. Barcellona, trascinato da un Messi pazzesco, con un piede in finale.
Il Tabellino
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto (90+3′ Alena); Lenglet, Piqué, Jordi Alba; Vidal, Busquets, Rakitic; Messi, Suarez (90+3′ Dembelè), Coutinho (60′ Semedo). All: Valverde.
Liverpool (4-3-3): Alisson; Gomez, Matip, Van Dijk, Robertson; Fabinho, Milner, Keita (24′ Henderson); Salah, Wijnaldum (79′ Firmino), Manè. All: Klopp.
Gol: 26′ Suarez (B), 75′ e 82′ Messi (B)
Arbitro: B. Kuipers (Olanda).
Ammoniti: Lenglet, Suarez, J. Alba (B); Fabinho (L)