Com’è iniziato il vostro 2022? Visto che abbiamo appena passato il giro di boa di metà anno è più che normale farsi questa domanda. Magari stavate digerendo i panettoni, o i pandori, vi stavate godendo i regali o semplicemente vi eravate messi belli comodi per le ferie.

Ma tranquilli che non tutti hanno riposato e ne sa qualcosa la Roma e il Calciomercato di Gennaio; un periodo di vendite e di acquisti da parte di Mourinho che, in questo torrido luglio, potrebbe subire un’impennata non da poco visto che potrebbe vestire la maglia giallorossa un vero e proprio campionissimo.

Pare infatti che il mitico Cristiano Ronaldo, meglio noto al mondo semplicemente come CR7, possa essere il prossimo acquisto della Roma anche se, al momento, non ci sono ancora delle offerte sul tavolo.

Al momento l’unico che si è fatto avanti è un club non meglio identificato proveniente dall’Arabia Saudita che ha messo sul piatto della bilancia l’astronomica cifra di ben 300 milioni; dei quali 30 andranno al Manchester United per la cessione del bomber, che non si è presentato al ritiro estivo salutando il team inglese, 250 per due stagioni e 20 per gli intermediari.

Cristiano Ronaldo, quanto guadagna?

Ronaldo, per il momento, sembra più propenso a tornare a giocare in Europa quindi volerà in quei lidi solo per i Mondiali del Qatar 2022. Molti potrebbero obiettare, “perché rifiutare tale cifra?” e, tra le risposte possibili oltre alla volontà di rimanere in Europa, c’è “lui può permetterselo”. Ma quanto guadagna esattamente CR7?

Partendo dal presupposto che Cristiano Ronaldo è uno dei giocatori più pagati del momento, con il Manchester United il bomber portoghese si è portato a casa più di 25 milioni di Sterline in un anno; anche se, con la Juventus, il suo stipendio ammontava a 31 milioni di Euro netti.

Oltre allo stipendio da calciatore, però, CR7 è anche un abile imprenditore di sé stesso; lo sanno bene le aziende con le quali collabora e di cui sponsorizza i prodotti.

Nonostante sia apparso anche per l’università online E – Campus, il campione può vantare un contratto con la Nike (da più di 20 milioni di dollari all’anno); assieme a Samsung, Toyota, EA Sports, PokerStars, Clear Shampoo e così via.

Inoltre non va dimenticato che Ronaldo ha anche firmato con “CR7” anche una linea di abbigliamento intimo; che poi, come facilmente prevedibile, si è espansa andando a toccare anche profumi, vestiti di lusso e così via.

Sul lato social poi vi basti sapere che un suo post sponsorizzato può valere anche 300.000 Euro; e, quando va “particolarmente bene”, si arriva a sfiorare anche il milione.

A questo punto si potrebbe dire che va bene così, di soldi ne ha abbastanza; ma sapete tutti molto bene che Ronaldo è una macchina inarrestabile sia sul campo da gioco che in quello degli affari.

Egli infatti ha aperto due alberghi super lusso, altri due verranno aperti a New York e Madrid; e molte altre palestre brandizzate poiché è l’esempio vivente del fitness e del vivere sano. E che dire, i risultati si vedono eccome, basta chiedere al suo commercialista!

Articolo precedenteNapoli, Giuntoli: “Dybala non era un’opportunità. Kim? Lo seguiamo”
Articolo successivoUfficiale Udinese Masina, il terzino torna in Serie A

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui