Risultati Premier League: partita spettacolare a Manchester, ok Arsenal e United. Everton in caduta libera
La gara di cartello del ventiseiesimo turno non tradisce le attese: rocambolesco 2-3 tra Manchester City e Tottenham, con i padroni di casa beffati dal solito Kane. Altra doppietta per l’attaccante inglese, che si prende carico della squadra e la trascina alla vittoria quasi impronosticabile alla vigilia.
Infatti, gli uomini di Conte arrivavano da un periodo difficile, fatto di 3 ko consecutivi contro Chelsea, Southampton e Wolverhampton. Sono bastati invece quattro soli minuti per vedere l’ex Juve Kulusevski segnare la prima (e pesante) rete in maglia Spurs, fondamentale per mettere pressione ai Citizens. Gli uomini di Guardiola sono poi riusciti ad andare a riposo in parità grazie al gol di Gundogan, ma è nella ripresa che la situazione si è surriscaldata. Perché dopo aver visto Kane raddoppiare il vantaggio, hanno potuto ringraziare un fuorigioco millimetrico di Kulusevski evitando l’1-3.
GIORNATA 26 IN PREMIER LEAGUE: I RISULTATI
Il gol su calcio di rigore di Mahrez al 92′ sembrava aver chiuso la partita sul risultato di 2-2. A quel punto però, il centravanti della nazionale inglese non ci sta e fa impazzire il settore ospiti. Il suo colpo di testa regala al Tottenham una vittoria importante sia per il morale che per la classifica, che al momento lo vede comunque lontano dalla zona Champions League.
Una sconfitta, dunque, che ha permesso al Liverpool di accorciare sul City. Contro il Norwich i Reds hanno fatto il loro dovere chiudendo la gara nel secondo tempo, solo dopo essere andati sotto per il tiro deviato di Rashica. Infatti, Salah e Mané in tre minuti raddrizzano il risultato, arrotondato poi nel finale dal tocco morbido di Luis Diaz. Sono ora sei i punti da recuperare, ma una è la partita in meno. Infatti, la squadra di Klopp scenderà in campo stasera nel recupero contro il Leeds. Avrà quindi la ghiotta possibilità di portarsi a sole tre lunghezze dai Citizens.
Continua, invece, a sorprendere in negativo la squadra di Frank Lampard. L’Everton non è ancora riuscita ad ingranare dopo l’arrivo della leggenda del Chelsea in panchina. Anche questo weekend, è arrivata la sconfitta: 2-0 in trasferta con il Southampton. Intanto, con qualche sofferenza prendono 3 punti Arsenal e Manchester United, che contro Leeds e Brentford vivono gare travagliate, ma restano illese. Per entrambe ulteriore passo avanti verso la Champions League 2022/2023.
Risultati Premier League
Scendendo in classifica, poi, non si può non sottolineare l’impatto di Weghorst sul Burnley. L’incredibile caso della squadra penultima in classifica con una delle migliori difese del campionato. Troppa la carenza di reti nella prima metà di stagione, ecco perché l’arrivo dell’ex Wolfsburg dà grande fiducia per la lotta salvezza. Nelle sue prime 4 partite ha già realizzato 2 assist e domenica ha siglato la sua prima marcatura, dando il la alla netta vittoria per 0-3 sul Brighton.
Causa svariati rinvii della (passata) crisi covid nel calcio inglese, il tabellone della Premier resta comunque indecifrabile. Da stasera si avranno altre indicazioni, visto che altre 3 gare verranno recuperate. Domani, invece, la sfida tra Arsenal e Wolves.
I risultati della 26esima di Premier League:
West Ham – Newcastle 1-1
Arsenal – Brentford 2-1
Brighton – Burnley 0-3
Liverpool – Norwich 3-1
Southampton – Everton 2-0
Aston Villa – Watford 0-1
Crystal Palace – Chelsea 0-1
Manchester City – Tottenham 2-3
Leeds – Manchester United 2-4
Wolverhampton – Leicester 2-1
Invece, i recuperi:
Watford – Crystal Palace oggi alle 20.30
Burnley – Tottenham oggi alle 20.30
Liverpool – Leeds oggi alle 20.45
Arsenal – Wolverhampton domani alle 20.30
LEGGI ANCHE:
Intervista Pinamonti: “Non voglio fermarmi. Gol in un derby? Lo spero”
Intervista Giroud: “Qui per lasciare la mia impronta, Pioli grande allenatore”
Juventus, Mckennie out per infortunio: frattura al piede, si teme lungo stop
Tre punti pesanti per Guardiola, Liverpool in scia: Premier League, i risultati
Premier League 21a giornata: subito Arsenal-Man City, derby londinese e italiano in panchina