Classifica delle squadre europee più seguite – Il calcio è lo sport più seguito nel Vecchio Continente. Dalla presenza negli stadi fino ai tifosi incollati davanti allo schermo, il calcio non ha confini. Anche a livello commerciale e finanziario. Il giro d’affari del calcio in Europa ha toccato quote molto alte, come i circa 28 miliardi del 2018/19 (calati poi a 25 miliardi nel 2019/20 per via della pandemia).

Il calcio europeo può vantare le principali massime competizioni calcistiche, così come trofei prestigiosi e club blasonati. Ma quando si parla di tifosi, quali sono le squadre europee più seguite in tutto il mondo?

Manchester United

I Red Devils sono quelli che vantano il maggior numero di tifosi sparsi per tutto il mondo. La squadra, storica compagine inglese guidata per anni da Sir Alex Ferguson, l’allenatore più vincente nella storia del calcio mondiale, è seguita da ben 650 milioni di persone in tutto il mondo.

Complici gli innumerevoli successi, oggi si piazza al primo posto di questa nostra classifica. Infatti, il club ha vinto il suo primo titolo nel 1908 e oggi può vantare venti vittorie della Premier League inglese. La lega sportiva più seguita in tutto il mondo (viene trasmessa in 210 paesi diversi, con un’audience potenziale massima di 4,7 miliardi di persone).

Classifica delle squadre europee più seguite – Barcellona

Il motto recita “ Mas que un club” , ovvero molto più di un club. Ed è proprio così. L’armata catalana protagonista indiscussa dell’Europa che conta può dirsi soddisfatta grazie ai suoi 450 milioni di tifosi. Dal 1899, quando il club fu fondato, fino a oggi, il Barcellona è la squadra spagnola con maggiori titoli domestici vinti. Il club catalano per ben 26 volte ha vinto La Liga spagnola, poi ha vinto 31 Coppe del Re, 13 Supercoppe spagnole, 3 coppe Eva Duarte e 2 Copa de La Liga.

Real Madrid

La squadra più titolata nella competizione dalle grandi orecchie. L’unica ad aver vinto ben 12 Champion League ( l’ultima proprio a maggio 2022 con Carlo Ancelotti). Con 350 milioni di tifosi si piazza al terzo posto nel podio delle squadre più seguite. Certo una beffa se si pensa a chi occupa il gradino superiore. Ma i Blancos non si possono di certo lamentare.

Liverpool

I Reds di Liverpool, la macchina da guerra del generale Jurgen Klopp. Ritornata alla ribalta da qualche anno, negli ultimi 3 conquista ben tre finali di coppa campioni, rispettivamente due, 2018 e 2022 contro il Real Madrid uscendone sconfitta ed una nel 2019 contro il Tottenham trovando il trionfo per due reti a zero.

Oggi a sostenerla sono più di 100 milioni di fan sparsi per il mondo e per ogni partita giocata in casa, lo stadio si riempie sempre di tifosi pronti a cantare il famoso “You’ll never walk alone”, motto della squadra.

Bayer Monaco

Germania terra di würstel, crauti e birra. Ma terra di calcio, successi e… Bayer Monaco. Storica squadra della Bundesliga, oggi il principale team tedesco vanta 45 milioni di sostenitori ed è il club tedesco più vincente. Può vantare infatti 32 titoli della Bundesliga vinti, di cui 10 vinti di fila a partire dal 2013.

La fama del Bayern aumenta anno dopo anno, anche grazie alle loro vittorie in competizione europee (come nel 2020, anno che segna la loro vittoria in Champions League contro il Psg di Neymar). Il Bayern Monaco è il club con più vittorie nelle varie competizioni europee fra le varie squadre che giocano in Germania.

Paris Saint Germain

Nell’ultimo decennio ha dato battaglia al Manchester City come regina del mercato o meglio di coloro che hanno speso di più. Ultimo in assoluto l’acquisto di Messi. Una squadra costruita per poter alzare al cielo la coppa dalle grandi orecchie, che però ancora non è riuscita nell’impresa. Basti pensare che ad oggi ha ottenuto una sola finale contro i tedeschi del Bayer, uscendone sconfitta. Tifosi stimati circa 35 milioni.

Classifica delle squadre europee più seguite – E le squadre italiane quanti tifosi hanno nel mondo?

Sappiamo bene quanto sia importante il calcio in Italia. Come dimostra anche l’infografica di ExpressVPN, il calcio è lo sport più cercato su Internet, così come quello più seguito in streaming. Tutte le squadre di Serie A hanno un forte seguito, ma ovviamente i club più storici e blasonati possono vantare tifosi anche all’estero: vediamo insieme quali sono i principali.

Milan

Se in Italia il Milan si trova al terzo posto nella classifica delle squadre più seguite, a livello europeo occupa l’8° posto e può vantare 95 milioni di tifosi in tutto il mondo. Il Milan è la quarta squadra al mondo per titoli internazionali vinti ed è il club italiano più titolato nelle competizioni europee, classificandosi come il secondo club con più vittorie in Europa (secondo solo al Real Madrid).

Inter

Se in Italia l’Inter è la seconda squadra con più tifosi, in ambito europeo dobbiamo arrivare alla nona posizione. L’Inter è l’unico club italiano ad avere sempre giocato nella massima serie calcistica del nostro paese da quando ha debuttato nel 1909 e anche l’unico ad aver compiuto l’impresa del triplete. Oggi la squadra annovera 55 milioni di supporter sparsi per tutto il mondo.

Juventus

Se l’inno recita “Juve, storia di un grande amore” un motivo ci sarà di certo. La troviamo al tredicesimo posto di questa classifica con 27 milioni di tifosi, nonostante la squadra non stia passando un bel momento e la Juventus si trovi nel bel mezzo di varie polemiche per episodi sul campo.

Roma

Negli ultimi 3 anni è l’unica squadra italiana che ha saputo destreggiarsi (anche se con risultati non del tutto soddisfacenti tranne la recente conquista della Conference League) arrivando a conquistare in sequenza: una semifinale di Coppa campioni contro i marziani del Barcellona, una semifinale di Europa League ed una vittoria nell’ultima coppa europea. Grazie al carisma dei tifosi capaci di esportare tifo e passione, così come la volontà della nuova dirigenza di espandere il marchio e la presenza di Mourinho in panchina, oggi la Roma conta ben 22 milioni di tifosi in tutto il mondo.

Articolo precedenteVeretout sulla Roma: “Ultimi mesi difficili. Il Marsiglia…”
Articolo successivoMilan Maldini: “La nostra storia parla da sola. Giroud un campione”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui