Boxing day: i risultati della 19esima di Premier League. La squadra di Guardiola è una macchina
Nel caos dei rinvii per i cluster da covid-19, il campionato inglese non si ferma (almeno in parte) e dà spettacolo come sempre nel giorno di Santo Stefano. Quello che è chiamato “boxing day” ha regalato ancora grandi emozioni sia in zona titolo che in tema Europa.
PREMIER LEAGUE, I RISULTATI DEL BOXING DAY
Era certamente Manchester City–Leicester la gara più attesa, e a posteriori non ha tradito in quanto a godibilità. Nel giro di 25 minuti la squadra di Pep Guardiola riesce ad andare avanti di quattro gol e continua ad attaccare, donando agli spettatori la sensazione di guardare un altro sport. Il calcio dei Citizens ieri è stato surreale, poche le recriminazioni per i giocatori delle Foxes, che hanno fatto il possibile (pur causando due rigori) per limitarli. Infatti, il secondo tempo è tutt’altro che a senso unico. Il Leicester fa 3 gol in 10 minuti ed arriva così fino al 4-3. In ogni caso, comunque, poi ci pensano Laporte e Sterling a siglare il definitivo 6-3. Nota a margine, si tratta del primo match della storia della Premier League a finire con 9 gol segnati durante il boxing day.
Se giornata dopo giornata il Manchester City convince sempre più e si candida in modo serio per la vittoria finale, il Chelsea non ha alcuna intenzione di arrendersi e vuole rimanere in scia. Dopo lo sfortunato autogol di Reece James ribalta la partita con l’Aston Villa e passa per 3-1, grazie al ritorno alla marcatura di Lukaku e alla doppietta su rigore di Jorginho. Per il centrocampista della nostra nazionale è il tredicesimo centro su 13 nell’anno solare 2021 con i Blues. Gli unici due errori, che ben ricordiamo, sono appunto arrivati contro la Svizzera, con la maglia azzurra.
Boxing day
Meritano un capitolo a sé le storie di Arsenal e Tottenham, le due rivali del nord di Londra. Da un lato i Gunners sembravano in caduta libera, ma Mikel Arteta ha saputo mettere le cose in ordine e ritrovare una bella scia di vittorie. E’ infatti già la quarta quella di ieri per 5-0 contro il Norwich. I fedeli dello spagnolo si trovano ora al quarto posto a 35 punti, proprio dietro a quei tre team che sembrano inarrivabili. Dall’altro invece, gli Spurs con Conte appaiono più sicuri di loro stessi, e inoltre a fare impressione è una statistica in particolare. Durante la gestione di Nuno Espirito Santo, correvano circa 100 km a partita e si trovavano ultimi in questa particolare classifica. Ora, con la gestione dell’ex Inter sono primi grazie ai 115 km percorsi per match. Ai loro 26 punti si sono aggiunti i tre di ieri conquistati contro il Crystal Palace, rimasto in 10 per una doppia ingenuità di Zaha.
Soffermandoci sulla parte bassa di questa Premier, notiamo un raggruppamento di 4 squadre coinvolte nella zona retrocessione. Le Canaries impressionano per la pochezza offensiva: sono solo 8 i gol segnati a metà stagione, 5 dei quali da Pukki. Il Newcastle, complice il difficile calendario, è ricaduto dopo un accenno di ripresa. Un punto sopra di loro c’è il Burnley, che ha giocato 15 giorni fa la sua ultima partita ed è infatti in difficoltà con la gestione dei casi covid.
Boxing day
A tal proposito è preoccupante la situazione in Inghilterra, considerando che nel turno di ieri sono stati rinviati tre match. Come riporta Sky Sport poi, è stata rinviata anche Arsenal-Wolverhampton, per i troppi casi tra i Wolves. Ad ogni modo, questi sono i 7 risultati maturati nel boxing day:
West Ham – Southampton 2-3
Tottenham – Crystal Palace 3-0
Norwich – Arsenal 0-5
Manchester City – Leicester 6-3
Aston Villa – Chelsea 1-3
Brighton – Brentford 2-0
Newcastle – Manchester United stasera ore 21
Poi:
Wolverhampton – Watford rinviata
Liverpool – Leeds rinviata
Burnley – Everton rinviata
LEGGI ANCHE, DALLO STESSO AUTORE:
Fiorentina: ipotesi Papu Gomez se volesse lasciare Siviglia
Mercato Milan: idea Botman, ecco il piano dei rossoneri
Faivre-Milan, il ds del Brest: “Se arriva un’offerta irrinunciabile…”
Intervista Karsdorp: “Mourinho mi ha reso migliore. E sulla vita a Roma…”
Mercato Inter: opportunità Fares? La richiesta di Inzaghi
Mercato: la trattativa tra Insigne e il Toronto entra nel vivo