A un turno dalla fine della fase a gironi di Champions League, questa è la situazione tra squadre già qualificate, già eliminate o in corsa per un posto agli ottavi di Champions o all’Europa League.
GIRONE A
Nessun verdetto ancora in bilico nel Girone A di Champions League. Dopo il pareggio tra PSG (miglior difesa in assoluto di questa fase) e Real Madrid la situazione in classifica si è definitivamente delineata con francesi e spagnoli agli ottavi di Champions. Il PSG finirà in URNA 1 – quella dei vincitori – il Real Madrid sarà una delle mine vaganti nell’urna delle seconde arrivate. Bruges e Galatasary invece nell’ultimo turno si giocheranno il posto per l’Europa League. Con il Bruges che ospita il Real – mentre il Galatasary andrà a Parigi – la lancetta dell’europaleagueometro spinge verso il nome della squadra belga alla quale basterà un pareggio.
GIRONE B
Nel Girone B i giochi erano fatti già da tempo e l’ultimo turno è servito per ammirare le prodezze di uno scatenato Lewandowski che a 31 anni vive una delle sue migliori annate – dopo un periodo difficile. Con il Tottenham di Mourinho capace di rimontare il doppio svantaggio con l’Olympiakos vincendo per 4-2. Le due squadre avevano già staccato in anticipo, dominando il proprio girone, il pass per gli ottavi.
Il Bayern Monaco, oltretutto, è l’unica squadra ad aver vinto tutte e e 5 le partite disputate e con 21 gol segnati è nettamente il miglior attacco della Champions League. Alle sue spalle c’è proprio il Tottenham a quota 17 e il Salisburgo a 16.
Il Tottenham, al pari del Real Madrid, sarà un’altra squadra che chiunque eviterebbe volentieri nello scontro degli ottavi. Ancora aperta la lotta verso l’Europa League: nel prossimo turno ad Atene match caldissimo tra Olympiakos e Stella Rossa con i greci che saranno costretti a vincere per continuare la propria avventura europea.
GIRONE C
Al netto di un Manchester City già qualificato, il terzo girone preso in considerazione dalla nostra analisi è probabilmente uno, se non il più aperto. Shaktar, Dinamo Zagabria, Atalanta tutte con possibilità di qualifcazione a patto però che l’Atalanta compia l’impresa andando a vincere in Ucraina. Se la Dinamo Zagabria però a sua volta dovesse compiere l’impresa di battere in casa il City, allora gli sforzi degli uomini di Gasperini potrebbero rivelarsi inutili, almeno in chiave ottavi di Champions. Allo Shaktar invece, per finire davanti ai nerazzurri, basterà un pareggio.
GIRONE D
Nel Girone D la Juventus aveva già ottenuto il pass in anticipo nella scorsa giornata. Nell’ultimo match casalingo, però, ha messo nei guai la formazione di Simeone, dominata per quasi tutta la partita come successe la scorsa stagione sempre in questo stadio, alla banda del Cholo. La Juventus è solida, non propone grandi numeri, ma si fa trascinare da Dybala verso gli ottavi dove saranno diversi i pericoli nell’urna. Nel prossimo turno la squadra di Sarri andrà in Germania dove perdendo farebbe un ulteriore sgarbo all’Atletico, il quale però, nella sfida casalinga con il Lokomotiv ha tutto da guadagnare.
GIRONE E
Il Girone E, visti i progressi della squadra della Red Bull e i balbettii dei campioni in carica, risulta essere il girone più aperto ed equilibrato. Tre squadre ancora in piena corsa per gli ottavi con gli incroci del calendario che rischiano di sorridere clamorosamente a Napoli e Salisburgo e di penalizzare il Liverpool. Il Napoli avrà un match point da non fallire al San Paolo contro il Genk ampiamwente eliminato da ogni fronte, mentre il Salisburgo ospiterà il Liverpool in quello che sarà un vero e proprio scontro a eliminazione diretta. Gli austriaci, però saranno costretti a vincere, un pareggio lancerebbe matematicamente agli ottavi Liverpool e Napoli.
GIRONE F
Il Girone dell’Inter vede il Barcelona già sicura del primo posto. Nel prossimo turno andrà a giocare proprio a San Siro dove all’Inter potrebbe bastare un pareggio in caso di risultato simile del BVB. In caso di vittoria dei tedeschi contro lo Slavia – in casa – l’Inter sarà costretta a battere il Barcelona. L’Inter è consapevole però che finendo a pari punti con il Borussia, verrebbe favorita in classifica.
GIRONE G
Tanto equilibrio anche nel girone G dove potenzialmente sono in corsa per accedere agli ottavi di Champions e all’Europa League, tutte e 4 le squadre. L’altra squadra della Red Bull, il Lipsia, con il pareggio contro il Benfica si guadagna la qualificazione agli ottavi di Champions League. Lo fa con un turno di anticipo e tra due settimane potrà andare tranquilla a giocare in Francia. Dove il Lione, invece, cercherà i tre punti a tutti i costi per accedere agli ottavi. Lo Zenit, invece, andrà a caccia di punti in Portogallo per essere l’unica squadra russa qualificata agli ottavi di Champions League.
GIRONE H
Chiudiamo con un altro girone molto equilibrato: il Girone H. L’Ajax sogna di ripetere le imprese dell’edizione 2018/19. Al momento è solida al primo posto, ma non potrà sbagliare il match in casa contro il Valencia che chiuderà la fase a gironi. Questo perché, dovesse perdere e contemporaneamente il Chelsea vincere con il Lille, sarebbero proprio i lancieri gli eliminati. Viceversa alla squadra di ten Hag, basterà un pareggio per passare agli ottavi. In caso di risultato simile del Chelsea contro il Lille, il Valencia verrebbe eliminato dalla Champions nei gironi per iol secondo anno di fila.