Champions League: le avversarie di Porto, Sporting e Benfica – Sono state sorteggiate oggi, le 32 squadre che parteciperanno all’edizione 22/23 della Champions League. 

Suddivise in otto gironi, le 32 pretendenti al titolo sono entrate finalmente nel vivo della competizione.

Tra le squadre in corsa, ci sono anche le tre portoghesi, Porto, Sporting CP e Benfica. Vediamo nel dettaglio i gironi in cui sono state inserite.

Gruppo B – I dragoni di Sérgio Conceição giocheranno contro l’Atletico di Madrid, Bayer Leverkusen e Bruges. Certamente il gioco più insidioso sarà contro gli spagnoli di Diego Simeone. Il Porto dovrà disputare il primo posto con i madrileni, e vista l’esperienza del Cholo Simeone in questa competizione, non sarà facile. I tedeschi del Leverkusen possono essere uma mina vagante e ambire al secondo posto, per cui, bisogna avere un occhio di riguardo. Per quanto concerne il Bruges, sembra essere la meno favorita a sopravvivere alla fase dei gironi. Sicuramente il Porto ha tutte le carte in regola per approdare agli ottavi, ma è possibile che lo faccia come seconda, dietro all’Atletico.

Gruppo D – Più complicato a nostro avviso, il percorso dello Sporting di Amorim, che si è ritrovato nel gruppo con il Tottenham di Antonio Conte, Olimpique Marsiglia e Eintracht Francoforte. I leoni, dopo la partenza di Matheus Nunes, sono ancora alla ricerca di un degno sostituto a centrocampo. Sicuramente rispetto all’anno scorso hanno perso pezzi importanti, como ad esempio Sarabia, perdendo anche un pò di qualità che può fare la differenza in Europa. Nonostante questo, i biancoverdi sono candidati insieme ai francesi e ai tedeschi al secondo posto. È quasi certo che gli inglesi del Tottenham punteranno al primo posto, e sarà certamente l’ostacolo maggiore per i lusitani.

Gruppo H – Percorso più abbordabile per il Benfica, per lo meno a nostro avviso. Le aquile affronteranno il PSG, la Juventus e il Maccabi Haifa. Quasi certamente gli uomini di Schmidt si disputeranno il secondo posto con la Juventus di Allegri. Il grande ostacolo tanto per gli incarnati che per i torinesi sarà il PSG, che nonostante tutto, rimane uno dei favoriti per la vittoria finale.

Quest’anno il Benfica sembra essere una squadra completamente diversa, molto votata all’attacco e che sà far circolare la palla. Vedremo dove riusciranno ad arrivare, ma siamo fiduciosi che grandi scontri attenderanno gli incarnati.

I gironi delle portoghesi:

B: Porto, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Club Brugge

D: Eintracht Francoforte, Tottenham, Sporting Lisbona, Marsiglia

H: Paris Saint Germain, Juventus, Benfica, Maccabi Haifa

 

 

Articolo precedenteJuve, Paredes vicinissimo: siamo ai dettagli
Articolo successivoSorteggi Europa League 2022/23: così a Istanbul

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui