A bocce momentaneamente ferme dopo i risultati dei gironi di andata, il sorteggio per gli ottavi di finale di Champions League di Nyon delinea il quadro che avremo di fronte a febbraio con le gare di andata.

L’Inter saluta la competizione, eliminata dalla corsa per la coppa più importante d’Europa; e anche per la partecipazione alla sorella minore Europa League.

Per le altre italiane (Juventus, Lazio e Atalanta) l’urna non è stata egualmente generosa, vediamo perché. Cominciamo dai bianconeri che pescano il Porto.

La squadra di Pirlo, dopo la rassicurante vittoria per 3-0 sul Barcellona, ha chiuso come prima del girone e le quote vincente Champions League la vedono quarta in classifica, probabile vincitrice con 7.00; mentre il Porto è il fanalino di coda dei pronostici, con una quota di 135.00.

Una gara all’apparenza destinata a vedere il successo dell’italiana, ma il gioco dei bianconeri ha cominciato ad ingranare da poco e la speranza è che arrivi agli ottavi più solida di come si è mostrata finora sia in Champions, sia in campionato.

Prima della Vecchia Signora e in cima ai pronostici, la vincente della scorsa stagione, il Bayern Monaco. Con una quota di 3.75, sarà la prossima avversaria della Lazio; che difficilmente poteva essere più sfortunata.

I ragazzi di Inzaghi avevano appena avuto il tempo di festeggiare il ritorno tra i 16 team migliori del continente, ma vedersela con i tedeschi già agli ottavi assottiglia le loro speranze di vittoria; come mostrano le quote vincente Champions League: penultimi, con 75.00.

Il Bayern ha vinto agevolmente il proprio girone, chiudendolo senza nessuna sconfitta e con un bottino di 5 vittorie e un unico pareggio. Alla Lazio servirà l’impresa, ma nel calcio non è mai detta l’ultima parola.

Non è andata meglio all’Atalanta, che dopo una qualificazione sudata, la seconda di fila dopo quella della scorsa stagione, troverà il Real Madrid. Gli spagnoli non sono in grande spolvero; hanno agguantato la qualificazione solo nell’ultima sfida contro il Borussia Moenchengladbach e anche sul fronte del campionato nazionale le cose non vanno splendidamente.

Le quote fotografano la situazione, collocando la squadra di Zidane nel folto gruppo alle spalle della Juventus; quota 15.00, condivisa con il Chelsea e il Barcellona. L’Atalanta, che promette come sua abitudine di non lasciarsi intimorire dalle più blasonate d’Europa, è data a 35.00, quartultima.

Per quanto riguarda altri accoppiamenti delineati dall’urna di Nyon, promettono spettacolo le sfide Barcellona – Paris Saint Germain (i francesi sono quinti nella classifica dei bookmakers, con 10.00); e Atletico Madrid – Chelsea, con gli spagnoli, secondi nella Liga, quotati 20.00 per la vittoria della coppa dalle grandi orecchie.

Articolo precedenteInfortunio Ibrahimovic: 2020 finito, rossoneri in piena emergenza
Articolo successivoAtalanta Gomez Gasperini: il Papu non convocato contro la Roma

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui